GLI APPUNTAMENTI DI OGGI

CAPO DI LAGO

Il 14 settembre si terrà “Ecstatic dance e cerimonia del cacao-Luna Piena”. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 345 32 60 930 (Paola).

CAPO DI PONTE

Dalle 15 presso il Museo della Preistoria presentazione del volume “Pastorizia nelle Alpi” interverranno gli autori Mario Berruti e Giancarlo Maculotti.

ERBANNO

Alle 21:00 Concerto di Antonio Pedersoli ed i musici, presso il sagrato della chiesa.

MALEGNO

Dalle 20,15 presso la Biblioteca il gruppo di lettura Libriamo propone un incontro per parlare dei romanzi “La Straniera” di Claudia Durastanti e “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa. Info contattando la Biblioteca 0364 34 47 48 biblioteca@comune.malegno.bs.it.

PIAMBORNO

L’A.N.D.O.S. di Vallecamonica organizza, il 13 settembre alle 19:30, la Festa della rinascita, cena di solidarietà giunt alla 13^ edizione, presso l’Oratorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 349 83 47 065 (Fulvia), il 339 25 94 052 (Mariangela), il 347 45 87 008 (Gabriella), 328 29 37 814 (Antonia) o lo 0364 53 06 01 (Ivana) entro il 9 settembre.

PIANCAMUNO

I 60 anni di Asterix a fumetti: cinema, albi esclusivi e la pozione magica per diventare forti. In Biblioteca dalle 17,15.

PONTAGNA

Sagra e fiera di Pontagna. Alle 07:00 Apertura della fiera; alle 21:00 Ballo liscio; alle 22:00 Estrazione della sottoscrizione a premi.

VARIE

MALONNO

Il 21 settembre alle 20:00 si terrà la “Cena della lumaca”, presso il salone delle scuole medie. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 83 92 784 (Fausto) o il 340 94 62 282 (Marco) entro il 19 settembre.

PEZZO DI PONTEDILEGNO

Il 14 settembre, alle 10:00 alle 12:00, si terrà “Una mattinata da veri faunisti in Val di Viso!”. attività per bambini dai 4 ai 13 anni, accompagnati da un adulto, nell’area faunistica del Parco Nazionale dello Stelvio, in località Pirli. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.

SOTTOLAIOLO DI PASPARDO

Il 22 settembre si terrà l’Equinozio d’autunno, il teatro della natura. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.

MOSTRE

CEDEGOLO

Dal 29 giugno al 6 ottobre è possibile visitare la mostra “Le Meraviglie del Fare. Storie di Artigiani, Territorio e Saper Fare in Valle Camonica”, presso il Musil.

ISEO

Fino al 30 settembre, tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Danser avec la mort-La danza macabra in San Silvestro in Iseo, presso la chiesa di San Silvestro.

Share This