BRENO

– Alle 21:00 Concerto della Fanfara di Vallecamonica, presso il Cinema Teatro Giardino.

ISEO

– In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, dalle 16:30 alle 19:30 “Il perineo femminile: la prevenzione ad ogni età”, incontro informativo, presso la sala riunioni dell’ospedale. Accesso libero.

LOVERE

– Per “Un mese con l’archeologia”, alle 20:30 “Vestire alla romana nel secondo Settecento: teatro, moda e pittura tra gusto antiquario e modernità rivoluzionaria”, conferenza con la prof.sa Maria Ines Aliverti, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.

SALE MARASINO

– La Commissione Unità Pastorale per la Famiglia organizza, dalle 20:30 alle 22:00, un corso sulle dipendenze, per ragazzi e genitori, a cura della Cooperativa Curiosarte, presso il teatrino dell’Oratorio. Ingresso libero.

VARIE

– L’Unione dei Comuni della Valsaviore organizza, dal 13 al 25 maggio, il pomeriggio, la sessione primaverile del ciclo di cure termali, presso le Terme di Boario. Le iscrizioni devono essere effettuate presso i Comuni dell’Unione entro il 15 aprile.

BIENNO

– L’Eremo dei Santi Pietro e Paolo organizza, dal 26 al 28 aprile, esercizi spirituali con il vescovo Pierantonio Tremolada. Per informazioni chiamare lo 0364 40 081.

BRENO

– Il Gruppo Alpini organizza, il 14 aprile alle 13:00, la Giornata dello Spiedo, presso lo stand al Ponte della Madonna. Le iscrizioni si effettuano presso il Bar “Caffè Teatro”, l’enoteca “Al Vidür” o al bar “Vecchia Osteria” di Malegno.

– L’Asd Compagnia Arcieri del Castello organizza, il 25 aprile, l’Hunter del Castello, gara amichevole di tiro con l’arco su sagome 3D presso il Castello, Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 25 26 960 o inviando una mail a moscardiclaudio@gmail.com.

CORTENO GOLGI

– Il Comune organizza, dal 31 maggio al 14 giugno, un soggiorno marino a Bellaria. Le iscrizioni vanno presentate in Comune entro il 15 aprile.

MALEGNO

– Il Comune ed il Gruppo Malegno ci appartiene organizzano, il 14 aprile, la “Pranzéra”, pranzo contadino di primavera, presso il Centro di Comunità Ales Domenighini. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 89 06 363 o inviando una mail a malegnociappartiene@gmail.com.

MALONNO

– Il Comune organizza, il 14 aprile, una giornata di pulizia delle strade One-Corne, Tomello-Baite e Moscio-Parlonc-Tomello-Casgiolò. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 328 73 37 128 (Michele Giacomini), il 348 29 20 792 (Alberto Malgarida) ed il 349 54 38 522 (Oreste Mora).

NADRO DI CETO

Il Centro Faunistico del Parco Adamello organizza, dal 12 aprile al 5 maggio, un corso teorico-pratico sulla manipolazione dell’argilla, rivolto a ricercatori, studiosi ed appassionati. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 43 34 65 o il 348 45 95 374.

SALE MARASINO

– Dal 2 maggio al 6 giugno, ogni giovedì dalle 17:00 alle 19:00, si terrà “Emozioni… in gioco!”, laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni, mentre dalle 14:45 alle 16:45 si terrà “Emozioni… in corso”, laboratorio per ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni, presso la Biblioteca. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmsebino.gov.it, devono essere consegnati presso gli uffici della Comunità Montana del Sebino Bresciano entro il 19 aprile.

VEZZA D’OGLIO

– La Casa del Parco dell’Adamello organizza, il 22 aprile alle 10:00, la Passeggiata di Pasquetta in alta Valle. Le iscrizioni devono essere effettuate chiamando lo 0364 76 165.

MOSTRE

BRESCIA

– Fino al 9 giugno è possibile visitare la mostra “Gli animali nell’arte-Dal Rinascimento a Ceruti”, presso Palazzo Martinengo. Orari di apertura: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 17:30; sabato, domenica e festivi dalle 09:00 alle 20:00; lunedì e martedì chiuso.

ISEO

– Fino al 19 aprile è possibile visitare la mostra fotografica “Oglio, Sebino e Vallecamonica… Sulle tracce di Leonardo Da Vinci”, presso Casa Panella. Orari di apertura: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

– Fino al 28 aprile è possibile visitare la mostra “Circensis”, presso la Fondazione L’Arsenale. Ingresso libero. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Lunedì chiuso.

Share This