Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo! Avete qualche appuntamento da segnalare? Scriveteci a vivilavalle@vocecamuna.it!

LUNEDì 13 NOVEMBRE

EDOLO Alle 20:30 “Educarci per educare”, convegno rivolto a dirigenti, allenatori, educatori sportivi, sacerdoti, religiosi, educatori degli oratori, genitori e per tutto quelli che hanno a cuore il futuro dei bambini, ragazzi e giovani, con interventi di Paolo Erba e Dario Polatti, presso il Cinema Teatro San Giovanni Bosco.

MERCOLEDì 15 NOVEMBRE

BRENO Per “Relazioni-amo-ci”, dalle 16:00 alle 18:00 incontro con la Dott.sa Psicoterapeuta Laura Piccinelli e l’assistenza sociale Paola Palazzotto, presso IL Centro per la Famiglia.

BRENO Dalle 14:00 alle 17:30, una giornata preventiva contro la sordità, con visita gratuita, presso il Centro Anziani. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 379 16 65 428.
EDOLO Per “Racconta la Montagna”, alle 18:00 Presentazione del libro “Quando cammino canto” di Maria Corno, presso l’Università della Montagna.

GIOVEDì 16 NOVEMBRE

BRENO Alle 20:30 “Tic Toc, si legge!”, incontro di lettura silenziosa, condotto da Valentina Ghetti, presso il Teatro delle Ali.

VENERDì 17 NOVEMBRE

BERZO INFERIORE Per “Dialoghi di In-Formazione”, alle 17:30 “I tumori del colon-retto e del pancreas: come possiamo fare prevenzione”, incontro con la Fondazione Ieo-Monzino e Kikka Bellicini, presso la Sala Civica.
COSTA VOLPINO Per il Cineforum del venerdì, alle 20:30 Proiezione del film “Rapito”, presso il cinema Iride-Vega.
Le biblioteche di Pian Camuno e Artogne organizzano, il 26 novembre, una visita guidata a Verona e successiva visita libera della città e dei mercatini di Natale. Alle 08:00 Partenza da Artogne; alle 08:10 da Pian Camuno; alle 19:30 Rientro. Le iscrizioni si effettuano inviando un messaggio WhatsApp al 338 11 23 676 entro il 17 novembre.
PIAN CAMUNO Per il ciclo di incontri “La scrittura come cura…”, alle 20:30 Presentazione del libro “Osmand all’undicesima ora”, di Omar Maranta, in Biblioteca.

SABATO 18 NOVEMBRE

BIENNO Per Cielinterra, giunto alla 15^ edizione, alle 20:45 “Dante: orgoglio e pietà-Un percorso tra le parole di Dante, la musica di Bach e le immagini dei più grandi illustratori dell’opera dantesca”, con Gianfranco Bondioni, Antonello Scarsi e Francesca Olga Cocchi, presso l’Eremo dei Santi Pietro e Paolo.
CIVIDATE CAMUNO Alle 10:00 “Violenza sulle donne e violenza domestica. Perché parlarne oggi? Perché succede tutti i giorni”, incontro con Maria Giuseppina Ruggiero, Direttrice del Museo, Valentina Rinaldi, Coordinatrice Centro Antiviolenza di Darfo Boario Terme e Gabriella Ercoli, Legale del Centro Antiviolenza, presso il Museo Archeologico Nazionale. Ingresso gratuito senza prenotazione.
ESINE Alle 17:30 Presentazione del libro “Il respiro del Gleno” di Fabrizio Felappi, in dialogo con Francesca Canalicchio, presso la Sala della Cultura.
LOSINE Acustical organizza, dalle 09:00 alle 12:00, una giornata preventiva contro la sordità. Le prenotazioni si effettuano chiamando il numero 379 16 65 428.
MALEGNO Il Circolo Sul Palco organizza, il 18 novembre alle 20:00, uno spiedo, con possibilità di alternativa vegetariana. Le prenotazioni si effettuano presso il Circolo stesso entro il 15 novembre.
PIAN CAMUNO Dalle 16:15, si terrà “Raccontami una storia”, pomeriggio di lettura e laboratorio con Silvia Borando, presso la Biblioteca. Le prenotazioni si effettuano in Biblioteca entro il 15 novembre.
TEMU’ In occasione della Festa dei Cai, alle 20:00 Cena con consegna del distintivo ai soci 25ennali ed intrattenimento musicale con Luca & Giulia, presso il ristorante “El Biöl”. Le prenotazioni si effettuano inviando un messaggio WhatsApp al 366 18 19 296 entro il 13 novembre.

DOMENICA 19 NOVEMBRE

ARTOGNE Dalle 09:00 Tre Campanili Special, gara competitiva di dieci chilometri; alle 12:00 Pasta Party per tutti gli iscritti, in Oratorio.
CAPO DI PONTE Per la Festa dell’anziano, alle 12:00 Pranzo (gratuito per gli over 70enni), presso il Ristorante pizzeria La Pieve. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe del Comune o chiamando lo 0364 42 001 (int. 1) entro il 13 novembre.
CORNA DI DARFO Alle 17:00 “Rinascita”, concerto per soli, coro e orchestra in ricordo del disastro del Gleno, presso la chiesa parrocchiale. Ingresso libero.
DEMO DI BERZO DEMO Giornata dei diritti dei bambini. Alle 14:30 Accoglienza e presentazione del libro “Fiabe di mezzanotte” di Elena Pescarzoli; alle 15:30 Inaugurazione della panchina dei diritti dei bambini; alle 16:00 Laboratorio manuale e creativo; alle 16:30 Merenda per tutti, presso il Centro Polifunzionale.
ROGNO Per il ciclo d’incontri “(R)esistenze”, alle 20:45 Serata con le operatrici dei Centri antiviolenza territoriali, presso il teatro della Biblioteca Civica. Ingresso gratuito.

APERTURE DI MUSEI, PARCHI E ATTRAZIONI

CAPO DI PONTE
Da novembre:
il Parco Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo sono aperti dal martedì alla domenica dalle 08:30 alle 14:00;
il Museo Nazionale della Preistoria è aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
il Parco di Seradina e Bedolina è aperto il sabato, la domenica e il lunedì dalle 10:00 alle 16:00;
il Monastero di San Salvatore e la Pieve di San Siro sono aperti su prenotazione chiamando lo 0364 42 080;
l’Infopoint è aperto il mercoledì, il sabato e la domenica dalle 09:30 alle 13:30.
DARFO BOARIO TERME
Il Parco Archeologico di Luine è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, con possibilità di visite guidate.
TEMÙ
Il Museo della Guerra Bianca è aperto:
– nel mese di novembre su prenotazione chiamando lo 0364 94 294;
– nel mese di dicembre fino al 29 su prenotazione chiamando lo 0364 94 294; il 30-31 dalle 15:00 alle 19:00;
– nel mese di gennaio 2024 l’1-2-3 dalle 15:00 alle 19:00; dal 4 al 31 su prenotazione chiamando lo 0364 94 294.

GITE

Le biblioteche di Pian Camuno e Artogne organizzano, il 26 novembre, una visita guidata a Verona e successiva visita libera della città e dei mercatini di Natale. Alle 08:00 Partenza da Artogne; alle 08:10 da Pian Camuno; alle 19:30 Rientro. Le iscrizioni si effettuano inviando un messaggio WhatsApp al 338 11 23 676 entro il 17 novembre.
LOVERE Il 19 novembre, dalle 15:00 alle 16:30, si terrà una visita guidata al Borgo Antico. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 340 33 02 515.

LE MOSTRE

CEDEGOLO Fino al 3 dicembre, ogni sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00, è possibile visitare “Eco del silenzio”, mostra itinerante per il centenario del disastro del Gleno, presso il Musil.

Fino al 31 maggio è possibile visitare l’installazione visiva e sonora “Acqua e ghiaccio” di Pietro Gardoni, presso il Musil.

CONCORSI E PREMI

BRESCIA La Fondazione Civiltà Bresciana organizza il Premio di Poesia SS. Faustino e Giovita, giunto alla 27^ edizione, con una sezione dedicata alla poesia inedita in dialetto bresciano, una ai ragazzi e una ai brani musiciali inediti con testo in dialetto bresciano. Le opere e le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.civiltabresciana.it, devono essere consegnate alla sede della Fondazione o inviate alla sede in Vicolo San Giuseppe 5, 25122 Brescia entro il 18 dicembre.

ALTRE SEGNALAZIONI

PIAN CAMUNO Il 18 novembre, dalle 16:15, si terrà “Raccontami una storia”, pomeriggio di lettura e laboratorio con Silvia Borando, presso la Biblioteca. Le prenotazioni si effettuano in Biblioteca entro il 15 novembre.
MALEGNO Il Circolo Sul Palco organizza, il 18 novembre alle 20:00, uno spiedo, con possibilità di alternativa vegetariana. Le prenotazioni si effettuano presso il Circolo stesso entro il 15 novembre.
CEVO In occasione della Festa del ringraziamento, il 25 novembre alle 19:30 si terrà una cena, presso la Parrocchia. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 329 18 79 038 (Barbara) entro il 22 novembre.
CIMBERGO Il Comune organizza, il 26 novembre, la Festa dei nonni e degli anziani.Alle 12:15 Ritrovo e pranzo (gratuito per gli over 65enni e con possibilità di asporto per chi fosse impossibilitato a partecipare), presso il B&B Il Castello. Le prenotazioni devono essere effettuate presso gli Uffici comunali entro il 22 novembre.
EDOLO Il Comune organizza, il 26 novembre, la Festa dell’Anziano. Alle 12:15 Cocktail di benvenuto e pranzo; a seguire Balliamoinsieme, con Antonio Laffranchi, presso il Soggiorno Militare. Le iscrizioni, aperte agli over 65enni, devono essere fatte presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico entro il 16 novembre.
PIAN CAMUNO L’Assessorato allo Sport del Comune e la Polisportiva Oratorio organizzano, dal 12 gennaio al 15 marzo, ogni venerdì dalle 17:10 alle 18:10, un corso di nuoto per bambini e ragazzi tra i 6 ed i 18 anni, presso la piscina comunale di Darfo. Le iscrizioni si effettuano chiamando il numero 328 26 33 529 (Laura Meschiari) entro l’8 gennaio.
Share This