Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo!
LUNEDÌ 27 FEBBRAIO
GIANICO Alle 20:30 “L’eredità della memoria”, incontro con Chiara Corrao, nipote di Paolo e Rita Borsellino, in dialogo con Orsolina De Rosa, presso la Biblioteca Comunale.
PASSO DEL TONALE Il 28 febbraio, alle 14:30, si terrà un’escursione con le caspole all’aliporto. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 90 38 38.
MARTEDì 28 FEBBRAIO
DARFO BOARIO TERME Per il Cineforum, alle 20:30 Proiezione del film “Boiling point”, presso il Cinema Garden Multivision.
L’Associazione culturale musicale “Ars Camunnorum”, con il patrocinio del Comune di Piancogno e del Distretto Culturale della Comunità Montana bandisce la prima edizione del concorso di canzone dialettale “Tacabanda”, dal tema libero. Le canzoni e le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.vallecamonicacultura.it, devono essere inviate via mail a arscamunnorum@libero.it entro il 28 febbraio.
LontanoVerde organizza un Corso archeoambientale online, con lezione tramite piattaforma Zoom e con uscite sul territorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
PONTEDILEGNO Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.
Il 1° marzo, dalle 20:00, si terrà una Caspolata serale. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 92 660.
MERCOLEDì 1° MARZO
PONTEDILEGNO Dalle 20:30 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione. Alla partenza della seggiovia musica e vin brulé con i Gruppi Alpini di Ponte di Legno, Precasaglio e Pezzo.
VEZZA D’OGLIO Il 4 marzo, alle 10:00, si terrà “Il ritorno del lupo”, snow-tracking con le racchette da neve. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
GIOVEDì 2 MARZO
DARFO BOARIO TERME Per i Giovedì del Benessere, alle 20:30 “L’acqua, il primo alimento essenziale”, incontro ad ingresso libero, presso l’Albergo Aprica.
PASSO DEL TONALE Per Paradice Music, alle 16:00 “A day at the Glacier”, tributo ai Queen, presso la Paradice Arena.
Dalle 20:30 alle 23:00 Sci notturno sulla pista Valena.
VENERDì 3 MARZO
BERZO INFERIORE Per “Una sola rete per tutti”, dalle 14:00 alle 18:00 Cavallo Party, prove attitudinali a cavallo con percorsi ad ostacolo gratuiti, per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni, in via Coniugi Cappellazzi.
DARFO BOARIO TERME Alle 18:00 Presentazione del libro “Daniel Ghost e le anime erranti”, con Nicola Lucchi, presso la Biblioteca Civica.
Alle 20:00 Proiezione del film “Interactions-When Cinema Looks to nature”, alla presenza di Adelia von Fürstenberg, curatrice e produttrice del film, presso il Multisala Garden. Ingresso libero.
DEMO DI BERZO DEMO Alle 20:00 Presentazione del libro “Pettirosso, raccontami una storia”, di Massimiliano Frassi, intervistato da Paola Cominelli, presso il Centro Polifunzionale.
L’Ufficio Agricoltura della Comunità Montana del Sebino Bresciano organizza il 7 marzo una giornata dimostrativa dal tema “Potare le piante d’Olivo”. Dalle 09:00 alle 12:00 presso la sede della Comunità Montana a Sale Marasino; dalle 14:00 alle 16:30 presso l’agriturismo “Al Rocol”a d Ome. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030 98 63 14 (interno 1) o tramite un messaggio WhatsApp al 338 47 14 462 o via mail a info@cmsebino.brescia.it entro il 3 marzo.
PASSO DEL TONALE Il 5 marzo, alle 09:30, si terrà un’escursione con le caspole al Farinel. e iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 90 38 38.
PIAN CAMUNO Alle 20:30 Presentazione del libro “Mi inchino-Il re è tornato”, di Fausto Bariselli, presso il Salone della Scuola Primaria.
SABATO 4 MARZO
MALONNO Dalle 19:00 Sagra delle Migole, con cena su prenotazione o d’asporto, barzellette e serata danzante, presso il salone delle scuole medie.
BIENNO Alle 20:30 “Io Giovanni”, recital di Nando Bonini, presso il Cinema Teatro.
PONTEDILEGNO Alle 14:30 Après Ski, dj set, presso la partenza della Cabonivia.
Per Paradice Music, alle 16:00 concerto di La Louse, presso la Paradice Arena.
Dalle 20:00 alle 22:50 Sci notturno sulla pista Valbione.
DOMENICA 5 MARZO
LOVERE Alle 15:00 “La grande brutesa”, commedia dialettale di Cesare Griffini, presso il Teatro Crystal.
MONNO Dalle 07:00 Raduno scialpinistico del Mortirolo, giunto alla 33^ edizione.
APERTURE DI MUSEI E PARCHI
CAPO DI PONTE Per tutto l’inverno: il Parco di Seradina e Bedolina è aperto dal sabato al lunedì dalle 10:00 alle 16:00; il Monastero di San Salvatore e la Pieve di San Siro sono aperti solo su prenotazione allo 036442080; l’Infopoint è aperto il mercoledì, il sabato e la domenica dalle 09:30 alle 13:30.
GITE
PASSO DEL TONALE Il 28 febbraio, alle 14:30, si terrà un’escursione con le caspole all’aliporto. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 90 38 38.
VEZZA D’OGLIO Il 4 marzo, alle 10:00, si terrà “Il ritorno del lupo”, snow-tracking con le racchette da neve. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 76 165.
PASSO DEL TONALE Il 5 marzo, alle 09:30, si terrà un’escursione con le caspole al Farinel. e iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 90 38 38.
Casa Panzerini organizza, il 19 marzo, una gita alla scoperta di Brescia. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it
PISOGNE L’Assessorato al Turismo organizza, il 18 giugno, una vista alla Pisogne classica e i suoi affreschi. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 338 85 59 465 (Lorenza Zerbinati).
LE MOSTRE
PISOGNE Fino all’11 marzo è possibile visitare “Animalia et Mirabilia”, mostra di Franco Pina, presso la Biblioteca Comunale, negli orari di apertura.
In occasione della Festa della donna, dal 4 al 12 marzo è possibile vedere le opere degli alunni della Scuola secondaria di Primo Grado nelle vetrine dei commercianti del paese e di Gratacasolo.
LOVERE Fino al 30 marzo, dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra di Pantalone, all’interno della rassegna Nuclei, presso l’Area Industriale Tatoo.
CONCORSI E PREMI
L’Associazione culturale musicale “Ars Camunnorum”, con il patrocinio del Comune di Piancogno e del Distretto Culturale della Comunità Montana bandisce la prima edizione del concorso di canzone dialettale “Tacabanda”, dal tema libero. Le canzoni e le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.vallecamonicacultura.it, devono essere inviate via mail a arscamunnorum@libero.it entro il 28 febbraio.
ALTRE SEGNALAZIONI
BIENNO Il Borgo degli Artisti ha indetto il bando per l’assegnazione di residenze e botteghe d’artista per il 2023. Il concorso è aperto ad artisti, artigiani, designer, video maker, illustratori, digital artist (3D, NFT) performer (disponibilità di uno spazio teatrale) operanti nel campo delle arti visive, della musica e del teatro, con un riconoscibile valore di ricerca. Le candidature devono essere inviate a Bienno Turismo, Piazza Liberazione 1, 25040, entro il 15 marzo.
EDOLO Per “Racconta la montagna”, il 29 marzo alle 18:00 Presentazione del libro “L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa”, con l’autore Alberto Grandi, presso l’Università della Montagna e online. Le iscrizioni si effettuano su www.unimontagna.it.
PLEMO DI ESINE Il 30 marzo Serata del benessere, presso la Sala Polifunzionale. Le prenotazioni di effettuano chiamando il 338 43 11 970.
TEMU’ Dal 17 al 21 luglio si terrà l’Educocamp, con full immersione di inglese, presso l’Azienda Agricola La Boskiva. Per informazioni chiamare il 333 34 70 929 (Lorella Zampatti). Iscrizioni agevolate entro il 30 marzo.
PLEMO DI ESINE Il 27 aprile Serata del benessere, presso la Sala Polifunzionale. Le prenotazioni di effettuano chiamando il 338 43 11 970.
BORNO Dal 16 al 22 luglio si terrà il Campus Musicale, per bambini e ragazzi dai 9 ai 18 anni, presso la Casa delle suore. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail ad assmusartenova@libero.it.