Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo!
LUNEDI’ 27 GIUGNO
EDOLO Alle 20:30 “Equilibristi sul filo del futuro”, incontro con Massimo Serra, presso il Salone dell’Oratorio.
LOVERE Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, il 2 luglio alle 17:30 si terrà un concerto di Francesco Paradiso al clarinetto e di Anna Maria Morici al pianoforte, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitlakeiseo.info.
MARTEDI’ 28 GIUGNO
BORNO L’Associazione musicale Arte Nova organizza, dal 3 al 9 luglio, un Campus Musicale per ragazzi dai 9 ai 18 anni, presso la Casa delle suore. Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail ad assmusartenova@libero.it.
LOSINE Per “Una Biosfera di benessere”, il 3 luglio si terrà “Ren: un altare tra cielo e terra”, presso il Giardino degli insetti. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmai.com.
PASPARDO Il 3 luglio, dalle 15:00, si terrà una visita guidata agli animali del Centro Faunistico del Parco dell’Adamello. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
MERCOLEDI’ 29 GIUGNO
BERZO INFERIORE Il Comune organizza, il 2 luglio, una giornata di pulizia delle strade di montagna. Alle 07:00 Ritrovo presso il ponte del torrente Grigna. Le iscrizioni si effettuano chiamando l’Ufficio Anagrafe allo 0364 40 100, (interno 6) entro il 29 giugno.
BRAONE Il 3 luglio si terrà la Festa dei pescatori, presso il Parco Palobbia. Dalle 08:30 Incontro di pesca per bambini fino a 14 anni; alle 12:00 Apertura dello stand gastronomico; alle 16:00 Anguriata e zucchero filato. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 392 69 88 107 (Roberto) entro il 29 giugno.
GIOVEDI’ 30 GIUGNO
CIVIDATE CAMUNO Per “Yoga on tour”, il 5 luglio dalle 18:30 Lezione di yoga, presso l’Anfiteatro. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 035 96 72 14.
ISEO Alle 21:30 Proiezione del film “Corro da te”, in Piazza Mazzini. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 030980209 o inviando una mail a infopointiseofranciacorta@gmail.com entro le 12:00.
SALE MARASINO Alle 20:45 Presentazione del libro “La supplico, mi salvi! Dell’alleanza tra medico e paziente”, del Dott. Claudio Cuccia, con Marisa Zanotti e Tino Bino e letture della Dr.sa Sara Cuccia.
VENERDI’ 1° LUGLIO
BRENO Per i Cantieri Culturali, alle 20:00 Inaugurazione della mostra “Pitture in movimento”, di Linda Brindisi; alle 21:00 “Gli amori impossibili”, spettacolo, in Piazza Sant’Antonio (in caso di maltempo, nella chiesa di Sant’Antonio).
EDOLO Festa dell’Oratorio. Dalle 19:00 Apertura dello stand gastronomico e festa conclusiva del Grest, in Oratorio.
ESINE Dalle 19:00 a mezzanotte Anteprima Assaporando, con espositori, eventi e musica.
GORZONE DI DARFO BOARIO TERME Il 3 luglio, alle 18:00, si terrà un concerto di musiche del Cinquecento/Seicento italiano e inglese, con l’ensemble di musica antica Aima, presso il Castello. Gradita la prenotazione chiamando il 348 79 47 225 (Liliana Fratti).
MARONE Dalle 19:00 La sardinata, giunta alla 30^ edizione; alle 21:30 Musica, presso il Centro Civico Don Riccardo Benedetti.
SABATO 2 LUGLIO
BRENO Per i Cantieri Culturali, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 23:00 è possibile visitare la mostra “Pitture in movimento”, di Linda Brindisi, in Piazza Sant’Antonio.
CEVO Per le celebrazioni per il 78° anniversario dell’incendio, alle 21:00 Presentazione del libro “Traditi disprezzati dimenticati”, diario di Angelo Ferrari, a cura di Giancarlo Maculotti, presenta Giulia Do, coordina Paola Cominelli; a seguire inaugurazione della mostra “La Resistenza in grigioverde”, presso l’Auditorium del Museo della Resistenza.
EDOLO Festa dell’Oratorio. Dalle 19:00 Apertura dello stand gastronomico e Giacomo e Sara Group in concerto, in Oratorio.
ESINE Dalle 19:00 a mezzanotte Anteprima Assaporando, con espositori, eventi e musica.
LOVERE Per il Festival “Onde Musicali sul lago d’Iseo”, alle 17:30 Concerto di Francesco Paradiso (clarinetto) ed Anna Maria Morici (pianoforte), presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini.
MARONE Dalle 19:00 La sardinata, giunta alla 30^ edizione; alle 21:30 Musica, presso il Centro Civico Don Riccardo Benedetti.
PILZONE D’ISEO Per il Festival di teatro ragazzi e giovani “Il canto delle cicale”, giunto alla 23^ edizione, alle 21:15 “Andemm”, spettacolo a cura della Compagnia Freakclown, presso la spiaggetta del lungolago.
PISOGNE Alle 18:00 Inaugurazione di “Acquarelli”, mostra personale di Liviana Gregorelli, presso il Torcol Art.
PONTEDILEGNO StoneBrixiaMan, triathlon full distance, tappa dell’Extreme Triathlon Series.
SALE MARASINO Dalle 19:00 “SportEstate#2 PallavoliAmo Insieme!”, in Oratorio.
DOMENICA 3 LUGLIO
BOARIO TERME Dalle 08:00 alle 13:00 Spesa in cascina, in Piazza Aldo Moro.
BRENO Per i Cantieri Culturali, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 23:00 è possibile visitare la mostra “Pitture in movimento”, di Linda Brindisi, in Piazza Sant’Antonio. Per i Cantieri Culturali, l’8 luglio alle 20:00 si terrà una cena organizzata dal Bioristoro Cristo Re, in Piazza Sant’Antonio. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 347 94 31 353. In caso di maltempo, la cena sarà annullata.
CEVO Celebrazioni per il 78° anniversario dell’incendio. Alle 09:30 Ritrovo in Piazza Belvedere; alle 10:00 Corteo; dalle 10:05 Deposizione delle corone ai monumenti; alle 10:40 Saluto dell’Amministrazione Comunale; alle 11:00 Santa Messa celebrata da don Angelo Marchetti, presso lo Spazio Feste; alle 11:40 Orazione ufficiale di Paolo Cittadini dell’Anpi Provinciale.
CIMBERGO L’8 luglio, alle 19:45, si terrà “Man on the moon-Viaggio A/R per sognatori lunatici”, con la guida Nicola Locatelli, presso il Castello. Le prenotazioni si effettuano inviando una mail a lontanoverde@gmail.com.
CORTENO GOLGI Sky Marathon-Sentiero 4 luglio.
EDOLO Festa dell’Oratorio. Alle 12:00 ed alle 19:00 Apertura dello stand gastronomico e Bruna in concerto, in Oratorio.
ESINE Dalle 19:00 a mezzanotte Anteprima Assaporando, con espositori, eventi e musica.
MARONE Dalle 19:00 La sardinata, giunta alla 30^ edizione; alle 21:30 Musica, presso il Centro Civico Don Riccardo Benedetti.
PIAZZE DI ARTOGNE Giornata di pulizia della delle strade di montagna. Alle 07:00 Ritrovo presso le ex scuole elementari.
PISOGNE Fino al 3 luglio, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, è possibile visitare la mostra “Dio dove sei?”, con opere di Umberto Gamba, Antonio Surpi ed Isaac Sànchez, presso la chiesa di Santa Maria della Neve.
SALE MARASINO Per “Iseo Jazz”, alle 21:00 “Looking Back, Looking Ahead”, concerto al pianoforte di Carlo Morena, presso l’ex chiesa dei Disciplini. Ingresso libero.
APERTURE DI MUSEI E PARCHI
BOARIO TERME Il Parco delle Terme è aperto dal 29 maggio al 1° ottobre dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30; dal 2 al 23 ottobre dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00.
CAPO DI PONTE Per tutto il mese di giugno: -il Parco Archeologico Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo è aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 08:30 alle 14:00, il venerdì e sabato dalle 08:30 alle 17:30 e la domenica dalle 08:30 alle 14:00; -il Museo Nazionale della Preistoria è aperto il venerdì, sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00; -il Parco Archeologico di Seradina-Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00; -il Monastero di San Salvatore è aperto il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00; -la Pieve di San Siro è aperta il sabato e la domenica dalle 15:00 alle 18:00.
PASPARDO Per tutto il mese di giugno il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello è aperto ogni fine settimana dalle 10:00 alle 18:00.
TEMU’ Nei mesi di giugno, luglio e settembre il Museo della Guerra Bianca in Adamello è aperto tutti i fine settimana, dalle 15:00 alle 19:00; ad agosto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
LE MOSTRE
CLUSANE D’ISEO Fino al 25 settembre è possibile visitare “Playground”, esposizione di opere di Johan Friso, sul lungolago Capponi.
NADRO DI CETO Fino al 12 luglio è possibile visitare “Macchie mediterranee”, mostra personale di Franco Maruotti, presso il piano terra del Museo Didattico.
ISEO Fino all’11 settembre è possibile visitare “Doppio sogno. L’amore tra mitologia e mitografia”, opere di Giacinto Bosco, presso l’Arsenale ed il lungolago. Orari di apertura: giovedì e venerdì dalle 16:000 alle 19:00; sabato dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 22:00; domenica e festivi dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
PISOGNE Dal 2 al 17 luglio è possibile vedere “Acquarelli”, mostra personale di Liviana Gregorelli, presso il Torcol Art. Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 17:00 alle 22:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 22:00.
GITE
CAPO DI PONTE Il Comune organizza, dal 3 al 10 settembre, un soggiorno mare a Valverde di Cesenatico. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe entro il 4 luglio.
ONO SAN PIETRO Il 10 luglio, alle 08:30, si terrà “Tra vigne e doline- Alla scoperta del territorio carsico della Concarena”, escursione con Moira Troncatti e Giancarlo Bazzoni. In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata al 17 luglio. Le prenotazioni si effettuano tramite il sito www.protezionecivile-onosanpietro.it.
LOVERE Il 17 luglio, dalle 15:00 alle 16:30 Visita guidata al Borgo Antico. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 340 33 02 515.
SONICO Il 30 luglio, dalle 21:00, si terrà Coren By Night, visita guidata in notturna alle incisioni rupestri. Ritrovo davanti al Municipio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 333 45 52 983 o il 328 70 50 336.
ALTRE SEGNALAZIONI
DARFO BOARIO TERME Per “Yoga on tour”, il 12 luglio dalle 18:30 Lezione di yoga, presso il River OglioBikeBar. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 035 96 72 14.
BRENO Per i Cantieri Culturali, il 15 luglio alle 20:00 si terrà una cena a base di strinù organizzata dagli Alpini di Breno, in Piazza Sant’Antonio. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 347 94 31 353. In caso di maltempo, la cena sarà annullata.
SULZANO Per il Festival “Libri sul lago” per bambini e ragazzi, il 16 luglio alle 10:00 si terrà un incontro sul libro “Streghetta”, di Gisella Laterza, presso la cascata Petoi. Le iscrizioni si effettuano inviando una mail a librisullago@gmail.com.
BORNO L’Associazione musicale Arte Nova organizza, dal 17 al 23 luglio, un Campus Musicale per ragazzi dai 9 ai 18 anni, presso la Casa delle suore. Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail ad assmusartenova@libero.it.
CERVENO Per “Una Biosfera di benessere”, il 17 luglio si terrà “Dal prato al piatto-Alla scoperta delle alimurgiche”, presso l’Ecomuseo Concarena. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmai.com.
BERZO INFERIORE Il Comune organizza, il 15 luglio, una giornata di pulizia delle strade di montagna. Alle 07:00 Ritrovo presso il ponte del torrente Grigna. Le iscrizioni si effettuano chiamando l’Ufficio Anagrafe allo 0364 40 100, (interno 6) entro il 13 luglio.
CAPO DI PONTE Il Festival della fotografia “Segni” lancia il concorso “Segni off”, dedicato a fotografi emergenti, a cui è data la possibilità di esporre fuori concorso durante l’8^ edizione, al via dal 20 agosto. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.segnifestivalfotografia.it, devono essere inviate via mail a info@segnifestivalfotografia.it i entro il 15 luglio.
CERVENO Dal 1° al 12 agosto si terrà l’Educo Camp, camp estivo d’inglese con tutor madrelingua, presso gli Impianti Sportivi Comunali. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.camp.educoitalia.it.