Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo!
LUNEDI’ 6 giugno
BIENNO All’interno del ciclo “Solo per te”, l’11 giugno ogni ora dalle 16:00 alle 19:00 si terrà un concerto di The Jazz Pilgrims, presso la chiesa di Cristo Re. Le prenotazioni si effettuano tramite il sito www.conservatoriobrescia.it/eventi. Il Parco dell’Adamello indicono il Premio “Prati da sfalcio”, giunto alla 7^ edizione, per la gestione dei prati da foraggio che mostrano migliore equilibrio tra valore foraggiero e valore ecologico. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmvallecamonica.bs.it, devono essere consegnate alla sede della Comunità Montana, o inviate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede stessa, Piazza Tassara 3, 25043 Breno o tramite posta elettronica certificata a protocollo@pec.cmvallecamonica.bs.it entro le 17:00 del 6 giugno. |
EDOLO Alle 20:30 “Nuove forme di scoperta e fruizione sostenibile dei territori montani: il Cammino di Carlo Magno, la Via Valeriana e il Sentiero Italia”, convegno con Andrea Grava, Antonio Votino, Elia Origoni, Lucia Nodari e Nicola Londero, presso l’Università della montagna ed online su www.unimont.it. |
SULZANO Per “Un nido di storie”, il 13 giugno alle 16:30 si terrà “Raccontami una storia”, per bambini dai 3 ai 5 ed i loro genitori, presso la Biblioteca. Le prenotazioni si effettuano chiamando lo 030 98 54 86 o inviando una mail a biblioteca@comune.sulzano.bs.it. |
MARTEDI’ 7 GIUGNO
ONO SAN PIETRO Dalle 19:30 alle 20:30 Torneo di calcio-cat. Esordienti, in ricordo di Davide e Andrea, presso il campo sportivo.
GIOVEDI’ 9 GIUGNO
ESINE All’interno del Ciclo di Conferenze dedicato all’Arte e alla Cultura Camuna, valido come Corso di Formazione per Animatori Culturali Ambientali organizzato dal Centro Turistico Giovanile Vallecamonica Unesco, alle 20:30 si terrà “Scultura lignea e litica in Valcamonica”, incontro con Federico Troletti, storico dell’arte, presso la Sala Avis. |
GIANICO Dalle 20:00 alle 21:30 Raccolta delle iscrizioni per il doposcuola estivo, presso la Biblioteca. |
ONO SAN PIETRO Dalle 19:30 alle 20:30 Torneo di calcio-cat. Esordienti, in ricordo di Davide e Andrea, presso il campo sportivo. |
VENERDI’ 10 GIUGNO
CLUSANE D’ISEO Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 21:00 Concerto in Piazza Chiesa Vecchia. |
ONO SAN PIETRO Dalle 19:30 alle 20:30 Torneo di calcio-cat. Esordienti, in ricordo di Davide e Andrea, presso il campo sportivo. |
SABATO 11 GIUGNO
BOARIO TERME Dalle 15:00 Audax vespistico; alle 18:00 Arrivo delle moto Vespa; alle 21:00 Concerto dei New Demolition Men, in Piazza Einaudi. |
ESINE All’interno del Ciclo di Conferenze dedicato all’Arte e alla Cultura Camuna, valido come Corso di Formazione per Animatori Culturali Ambientali organizzato dal Centro Turistico Giovanile Vallecamonica Unesco, il 16 giugno alle 20:30 si terrà “Potenzialità artistiche dell’offerta turistica della Valcamonica”, incontro con Federico Troletti, presso la Sala Avis. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 348 88 56 386 o inviando una mail a gaudenzio.ragazzi@libero.it. |
ISEO Alle 11:00 Inaugurazione di “Doppio sogno. L’amore tra mitologia e mitografia”, opere di Giacinto Bosco, presso l’Arsenale ed il lungolago. |
LOVERE Per il Festival “Onde musicali sul lago d’Iseo”, alle 17:30 Concerto al pianoforte di Antonio Alessandri, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini. |
ZONE Alle 10:30 “Mostri di primavera-Letture mostruose”, presso la Biblioteca. |
DOMENICA 12 GIUGNO
ISEO Dalle 09:00 alle 19:00 Mercato agricolo, in Viale Repubblica. |
ONO SAN PIETRO Dalle 19:00 Finali del torneo di calcio-cat. Esordienti, in ricordo di Davide e Andrea, presso il campo sportivo. |
APERTURE DI MUSEI E PARCHI
BOARIO TERME Il Parco delle Terme è aperto dal 29 maggio al 1° ottobre dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30; dal 2 al 23 ottobre dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00. |
CAPO DI PONTE Per tutto il mese di giugno: -il Parco Archeologico Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo è aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 08:30 alle 14:00, il venerdì e sabato dalle 08:30 alle 17:30 e la domenica dalle 08:30 alle 14:00; -il Museo Nazionale della Preistoria è aperto il venerdì, sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00; -il Parco Archeologico di Seradina-Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00; -il Monastero di San Salvatore è aperto il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00; -la Pieve di San Siro è aperta il sabato e la domenica dalle 15:00 alle 18:00. |
PASPARDO Per tutto il mese di giugno il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello è aperto ogni fine settimana dalle 10:00 alle 18:00. |
TEMU’ Nei mesi di giugno, luglio e settembre il Museo della Guerra Bianca in Adamello è aperto tutti i fine settimana, dalle 15:00 alle 19:00; ad agosto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00. |
LE MOSTRE
NADRO DI CETO Fino al 14 giugno è possibile visitare “LiquiDance”, mostra personale di Carlo D’Orta, presso il piano terra del Museo Didattico. |
GITE
Casa Panzerini e l’Unione dei Comuni della Valsaviore organizzano, il 26 giugno, una gita a Vicenza ed alle ville del Palladio. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 (Francesca) o inviando una mail a casapanzerini@libero.it. |
CAPO DI PONTE Il Comune organizza, dal 3 al 10 settembre, un soggiorno mare a Valverde di Cesenatico. Le iscrizioni si effettuano presso l’Ufficio Anagrafe entro il 4 luglio. |
LOVERE Il 17 luglio, dalle 15:00 alle 16:30 Visita guidata al Borgo Antico. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 340 33 02 515. |
ALTRE SEGNALAZIONI
CEMMO DI CAPO DI PONTE All’interno del ciclo “Solo per te”, il 18 giugno ogni ora dalle 16:00 alle 19:00 si terrà un concerto del Khromaduo di mandolino ed arpa, presso la chiesa di Santa Maria ed Elisabetta. Le prenotazioni si effettuano tramite il sito www.conservatoriobrescia.it/eventi. |
CERVENO Per “Una Biosfera di benessere”, il 19 giugno si terrà “Dal prato al piatto-Alla scoperta delle alimurgiche”, presso l’Ecomuseo Concarena. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmai.com. |
PIAN CAMUNO Per OltreconfineFestival, il 23 giugno alle 21:00 si terrà un incontro con Silvio Garattini. Introduce Marco Vitale, modera Irma D’Aria, presso la palestra comunale. Ingresso gratuito, previa prenotazione sul sito www.oltreconfinefestival.it. |
EDOLO L’Associazione Val.Te.Mo organizza, il 22 giugno, un corso di riconoscimento delle erbe spontanee di montagna, con Luca Giupponi. Alle 09:00 Ritrovo presso l’Università della Montagna e spostamento in auto a Sant’Antonio di Corteno Golgi. In caso di maltempo, il corso si terrà il 29 giugno. Le iscrizioni si effettuano sul sito www.valtemo.it/corsi entro il 17 giugno. |
CEDEGOLO All’interno del ciclo “Solo per te”, il 24 giugno ogni ora dalle 16:00 alle 19:00 si terrà un concerto di Century Rebounds, ensemble di percussioni, presso il Musil. Le prenotazioni si effettuano tramite il sito www.conservatoriobrescia.it/eventi. |
CEVO Per “Una Biosfera di benessere”, il 26 giugno si terrà “Inspira-espira”, pratiche yoga di ascolto, scambio e cura tra i territorio, presso la Pineta. Le prenotazioni si effettuano chiamando il 348 45 95 374 o inviando una mail a lontanoverde@gmai.com. |
Dal 26 giugno al 2 luglio e dall’8 al 12 agosto si terranno il Milan Junior Camp Residenziale ed il Milan City Camp, a Temù e Pontedilegno. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 02 38 25 95 80 o inviando una mail a info@promosmilancamp.it. |
BORNO L’Associazione musicale Arte Nova organizza, dal 30 giugno al 3 luglio, un Campus Musicale per adulti, presso la Casa delle suore. Per informazioni ed iscrizioni inviare una mail ad assmusartenova@libero.it. |
DARFO BOARIO TERME All’interno del ciclo “Solo per te”, il 1° luglio ogni ora dalle 16:00 alle 19:00 si terrà un concerto del duo Murayel (flauto e pianoforte) e del Duo Taïta (sax e pianoforte), presso l’Audotorium del Conservatorio. Le prenotazioni si effettuano tramite il sito www.conservatoriobrescia.it/eventi. |