Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo! Avete qualche appuntamento da segnalare? Scriveteci a vivilavalle@vocecamuna.it!
Questa rubrica è realizzata in memoria di Sandro Farisoglio e del suo amore per la Vallecamonica.
LUNEDì 7 APRILE
L’Unione dei Comuni della Valsaviore propone, dal 12 al 24 maggio, un ciclo di cure presso la Terme di Boario. Le iscrizioni si effettuano presso gli uffici Comunali di Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Saviore dell’Adamello e Sellero entro il 7 aprile. |
PIANCOGNO Per “I lunedì della Biblioteca”, alle 20:30 Presentazione dei libro “Sui camminamenti della Grande Guerra”, di Emanuela Spedicato, in dialogo con Gio Lodovico Baglioni, presso la Biblioteca. Ingresso libero e gratuito. |
VERMIGLIO L’8 aprile, alle 09:30, si terrà La lana lunatica, laboratorio di realizzazione di una sciarpa di lana. Le prenotazioni si effettuano sul sito www.visitvaldisole.it entro le 18:00 del 7 aprile. |
VIONE Per il Festival all’Insù, alle 10:00 “Spazi in trasformazione”, incontro sulla condivisione degli esiti di un percorso di rigenerazione fondato sull’uso transitorio di spazi pubblici e privati, presso la Casa Canonica; alle 14:00 “Guardare dentro la comunità”, alla scoperta degli spazi pubblici e privati del paese. |
MARTEDì 8 APRILE
ANGOLO TERME Per OltreConfine, alle 21:00 Incontro con Carlotta Vagnoli, presso il Teatro parrocchiale. Ingresso libero, previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 25 marzo. |
CEDEGOLO Per il Festival all’Insù, dalle 09:30 alle 13:00 “Architetture minime per l’energia”, sessione tematica dedicata al ruolo delle infrastrutture energetiche nelle trasformazioni dei paesaggi montani; dalle 14:30 alle 18:30 “Guardare dentro l’architettura. Gli impianti idroelettrici di Egidio Dabbeni e Gio Ponti”; dalle 20:30 alle 22:30 Proiezione del docufilm “Hotel Paradiso-Costruire ed abbandonare un albergo tra le montagne”, presso il Musil. |
EDOLO Il 10, 14 aprile a 5 maggio, dalle 09:30 alle 11:00, si terrà “Sviluppiamo una relazione sicura sin dalla gravidanza”, programma riservato ai genitori in attesa, presso il Consultorio (piano terra dell’ospedale). Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 94 08 o via mail a segreteria.famiglia@asst-valcamonica.it. |
PONTEDILEGNO Il 13 aprile, alle 12:30, si terrà il Pranzo del gemellaggio tra Pontedilegno e Recco, gratuito per i residenti sopra i 70 anni, presso il Palazzetto dello Sport. Le iscrizioni si effettuano presso gli uffici comunali entro l’8 aprile. |
MERCOLEDì 9 APRILE
BRENO Per Cantieri Aperti, alle 20:30 “La cura del paesaggio vegetale-Dall’intervento straordinario alla manutenzione programmata”, con Ivan Markus, Alessandro Ducoli, Michele Panteghini, Dario Guerini e Tiziana Cittadini, presso l’Auditorium Mazzoli. |
EDOLO Per il Festival all’Insù, alle 09:30 “Montagna leggera, leggerissima “, sessione tematica, princìpi e realizzazioni per una montagna attraversabile, produttiva, vivibile e accogliente e “Accoglienze montane”, tavola rotonda con la testimonianza di esempi e approcci innovativi per l’ospitalità in epoca di cambiamenti climatici e sociali, presso l’Università della Montagna; alle 16:00 Guardare dentro l’architettura. Attraversare il ‘900 a Edolo”, percorso con Riccardo Arzaroli e Fabio Maffezzoni; dalle 20:30 alle 22:30 Selfiescapes, paesaggi del turismo alpino, il paesaggio alpino tra natura e architettura, proiezioni e confronti con Luca Gibello (Cantieri d’Alta Quota) e Conferenza stabile CAI di Valle Camonica – Sebino, presso l’Università della Montagna. |
VEZZA D’OGLIO In occasione della visita per la Domenica delle Palme della delegazione francesce di Flayosc, il Comune organizza l’11 aprile alle 20:00 una cena, presso il ristorante Le Fontanacce, e il 12 aprile alle 13:00 un pranzo presso a Locanda della Valgrande e alle 20:00 una cena presso il ristorante La Baita da Lallo. Le iscrizioni si effettuano presso la Pro Loco entro il 9 aprile. |
GIOVEDì 10 APRILE
BERZO DEMO L’Arnica e il Comune organizzano I sentieri di Ivan-Andovaia, camminata non competitiva indue percorsi, lungo da 12 km e 720 metri di dislivello e breve da 8 km e 310 metri di dislivello. Alle 07:30 Partenza dalla sede de L’Arnica per il percorso lungo; alle 09.00 dalla località Loa per il percorso breve; alle 11:00 inaugurazione della statua commemorativa per Ivan Toloni, in località Andovaia; alle 11:30 Brindisi di gruppo; alle 13:00 Pranzo, presso la Sala Polivalente di Demo; a seguire Musica, balli e karaoke. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 90 38 696 (Marcella) entro il 10 aprile. |
BRENO Per la rassegna “Divina Umanità”, alle 20:30 “Quinto non uccidere-Vita e pensiero di Don Primo Mazzolari”, presso il Teatro delle Ali. |
CERVENO Alle 20:00 Presentazione del libro “Le storie d’amore non finiscono mai” di Enrico Nodari, presso la Biblioteca Comunale. Ingresso libero. |
CETO Il Comune organizza, il 4 maggio, una gita aperta a tutti a Murano e Burano. Le iscrizioni si effettuano presso il Comune entro il 10 aprile. |
CIVIDATE CAMUNO Alle 20:30 Presentazione del volume “Brescia 1991-1994, quando tutto finì e tutto cominciò”, di Pierangelo Ferrari, in dialogo con Vincenzo Raco e breve introduzione di Giancarlo Maculotti, presso la Biblioteca. |
DARFO BOARIO TERME Per il Cineforum del giovedì pomeriggio, alle 16:30 Proiezione del film “Itaca-Il ritorno”, presso il Cinema Garden Multivision. |
EDOLO Per il Festival all’Insù, dalle 09:45 alle 11:30 “L’incanto del rifugio: 2000 metri sopra le cose umane” lezione spettacolo, presso l’Istituto Meneghini. |
PISOGNE Alle 20:30 Presentazione del libro “Una ricetta per la vita”, di Valentina Acquilino, presso la Casa delle Arti. |
VEZZA D’OGLIO Per il progetto Start, alle 20:30 “Consumi e dipendenza, parliamone!”, incontro gratuito per giovani con i professionisti del progetto Stay Safe della Cooperativa di Bessimo Onlus, presso l’Hub. |
VENERDì 11 APRILE
BRENO Per il Festival all’Insù, alle 20:00 Presentazione del volume “L’arte del costruire in Vallecamonica”, con Oliviero Franzoni e Alberto Bianchi, presso il Palazzo della Cultura. Dalle 20:30 Via Crucis, con partenza dal Duomo e poi lungo Piazzetta Vielmi, Piazza Mercato, Piazza Sant’Antonio, Suore Messicane e chiesa di S. Maurizio. |
CAPO DI PONTE Per Nati con la Cultura, alle 16:30 Incontro di lettura, a cura di Leggo per te-Vallecamonica, presso il Museo della Preistoria. |
NAQUANE DI CAPO DI PONTE Alle 10:30 “11 aprile 1954: un giorno importante”, presso il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri. Le prenotazioni si effettuano chiamando lo 0364 42 140. |
PONTEDILEGNO Alle 18:00 “Recco: una finestra nel Golfo Paradiso”, al termine Buffet per tutti presenti, presso la Sala Polifunzionale. |
VIONE Per il Festival all’Insù, dalle 09:45 alle 13:00 “Microazioni Montane-Condivisione e amore per le comunità di montagna”, presso la Sala consiliare. |
SABATO 12 APRILE
ARTOGNE Rassegna Zootecnica, giunta all’11^ edizione. Alle 08:00 Apertura del punto ristoro; alle 09:00 Dimostrazione della ferratura del cavallo, tosature delle pecore e visita alla fiera; alle 14:00 Presentazione e gara caprini, nei pressi della palestra delle scuole medie. |
BRENO In occasione del Festival all’Insù, dal 4 al 12 aprile è possibile visitare la mostra sui progetti del Premio Abitare Minimo in Montagna, presso il Palazzo della Cultura e “diSegni 2025-Visioni di architetti, prospettive di comunità”, a cura dell’Associaizone Archietti Camuni, presso la chiesa di Sant’Antonio. |
CAPO DI PONTE Alle 15:00 “Da camuni a romani? Tempi e vie di romanizzazione. Alcune novità”, conferenza, presso il Mupre. Le prenotazioni si effetuano chiamando lo 0364 42 403. Alle 17:00 Presentazione del libro “Lo scudiero del conte di Cemo”, di Osvaldo Agostani, presso Casa Zitti. |
CEDEGOLO Alle 16:00 “Dieta e salute della donna. Le basi di una corretta alimentazione nelle diverse fasi della vita”, incontro con la Dott.sa Alessia Bernardi, presso il Salone di Casa Panzerini. In occasione del Festival all’Insù, dall’8 al 12 aprile è possibile visitare “Architetture Idroelettriche in Valchiavenna e Valle Camonica”, mostra fotografica di Vaclav Sedy. |
CIVIDATE CAMUNO Per Nati con la Cultura, alle 11:00 Disegniamo l’arte-Visita e laboratorio, presso il Museo Archeologico Nazionale. |
DARFO BOARIO TERME Per il Festival all’Insù, dalle 15:00 alle 17:00 “Guardare dentro l’architettura, Boario Architettonica”, narrazione itinerante a cura del Gruppo Fai di Vallecamonica. |
PONTEDILEGNO Dalle 15:30 “I territori di Recco e Pontedilegno: percorsi di cultura, arte e sapori”, attività sportiva e giochi per bambini, in Piazza XXVII Settembre. Alle 21:00 Festa del gemellaggio tra Pontedilegno e Recco, con serata danzante con l’orchestra Alfa Liscio e degustazione della tipica focaccia con il formaggio di Recco, presso il Palazzetto dello Sport. |
ROGNO Alle 20:45 “Campane di speranza”, concerto di primavera, a cura del Corpo musicale Castelfranco, presso la Parrocchia di San Francesco di Rondinera. Ingresso libero. |
VIONE Per il Festival all’Insù, dalle 09:45 alle 12:00 “Microazioni Montane -Condivisione e amore per le comunità di montagna”, presso la Sala consiliare. |
DOMENICA 13 APRILE
ARTOGNE Rassegna Zootecnica, giunta all’11^ edizione. Alle 08:00 Apertura del punto ristoro; alle 09:00 Presentazione e gara bovini; alle 12:30 Benedizione allevatori e animali; alle 15:30 Premiazione concorso, gara ed estrazione lotteria, nei pressi della palestra delle scuole medie. |
BRENO Fèra dè la Spongada, giunta alla 19^ edizione, in Piazza Ronchi. Durante la giornata Espositori, animazione, giochi , premiazione della Spongada d’Oro e mercatino dell’usato, in Piazza Alpini e Piazza Ghislandi; alle 09:00 alle 14:00 Apertura del Museo del Nostalgia Club; alle 12:00 Apertura dello stand gastronomico; dalle 14:30 alle 16:30 Spettacolo del mago Endy; dalle 15:00 alle 18:00 Apertura del CaMus. |
ISEO Per la rassegna “Classica”, alle 17:30 Il valzer attraverso tre soli, con Tommaso Zucchinali al pianoforte , presso il Castello Oldofredi. |
NOVELLE DI SELLERO Alle 15:30 Consegna di un riconoscimento da parte del Consigliere regionale Floriano Massardi ai gruppi volontari e al gruppo alpini; a seguire Piccolo rinfresco, in località Paschere. Alle 20:30 Via Crucis vivente, organizzata dalla Parrocchia S. Giacomo Maggiore, con le comunità sorelle di Sellero, Grevo, Cedegolo e Andrista. Partenza dal piazzale adiacente la scuola materna, arrivo in località Vasca Ruck. |
PONTEDILEGNO Alle 10:45 Distribuzione e benedizione delle palme e degli uliVi, presso l’Istituto Comprensivo Don Giovanni Antonioli; a seguire Processione fino alla chiesa parrocchiale. |
APERTURE DI MUSEI, PARCHI E ATTRAZIONI
CAPO DI PONTE Il Parco Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo sono aperti dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 16:30; domenica e festivi dalle 08:30 alle 14:00; chiusi il lunedì (se non festivo); il Museo Nazionale della Preistoria è aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00; il Parco di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00; il Monastero di San Salvatore e la Pieve di San Siro sono aperti su prenotazione chiamando lo 0364 42 080; l’Infopoint è aperto il mercoledì, il sabato e la domenica dalle 09:30 alle 13:30. |
DARFO BOARIO TERME Il Parco Archeologico di Luine è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, con possibilità di visite guidate. Il Malp-Museo degli Alpini di Fucine è aperto tutti i fine settimana dalle 15:00 alle 17:30. |
NIARDO Il Museo Muet da aprile a ottobre è aperto su prenotazione, chiamando lo 0364 33 01 23. Previste aperture straordinarie in occasione di Sant’Obizio. |
GITE
CETO Il Comune organizza, il 4 maggio, una gita aperta a tutti a Murano e Burano. Le iscrizioni si effettuano presso il Comune entro il 10 aprile. |
BERZO DEMO L’Arnica e il Comune organizzano I sentieri di Ivan-Andovaia, camminata non competitiva indue percorsi, lungo da 12 km e 720 metri di dislivello e breve da 8 km e 310 metri di dislivello. Alle 07:30 Partenza dalla sede de L’Arnica per il percorso lungo; alle 09.00 dalla località Loa per il percorso breve; alle 11:00 inaugurazione della statua commemorativa per Ivan Toloni, in località Andovaia; alle 11:30 Brindisi di gruppo; alle 13:00 Pranzo, presso la Sala Polivalente di Demo; a seguire Musica, balli e karaoke. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 338 90 38 696 (Marcella) entro il 10 aprile. |
CEDEGOLO Casa Panzerini organizza, il 27 aprile, una gita alla scoperta di Ravenna. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 340 85 33 342 o inviando una mail a casapanzerini@libero.it. |
BRENO Per il ciclo di incontri “Sguardi su Breno”, il 27 aprile dalle 10:00 si terrà una visita al Santuario di Minerva e alla chiesa di Santa Maria al Ponte. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 26 03 o inviando una mail a uff.turismo@comune.breno.bs.it. |
ARTOGNE La Pro Loco organizza, il 17 maggio, una gita alla centrale idroelettrica di Edolo. Alle 08:30 Partenza da Piazza Courcelles; alle 10:00 Inizio visita. Le iscrizioni si effettuano inviando un messaggio WhatsApp al 389 88 98 598 entro il 27 aprile. |
CETO Il Comune organizza, dall’11 al 14 settembre, un viaggio aperto a tutti in Toscana. Le iscrizioni si effettuano presso il Comune entro il 30 aprile. |
Il 24 e 25 maggio i Vintage Neroverdi organizzano Cammina con i Vintage, la 24 ore di Monte Isola, camminata solidale di 9 km; il 24 maggio, alle 16:30, amichevole tra i Vintage Neroverdi e l’All Star Monte Isola in ricordo di Riccardo Savoldelli. Per informazioni e prenotazioni chiamare il 335 83 33 533 (Corrado) o il 335 49 39 93 (Renato). |
LE MOSTRE
BRENO In occasione del Festival all’Insù, dal 4 al 12 aprile è possibile visitare la mostra sui progetti del Premio Abitare Minimo in Montagna, presso il Palazzo della Cultura e “diSegni 2025-Visioni di architetti, prospettive di comunità”, a cura dell’Associazione Architetti Camuni, presso la chiesa di Sant’Antonio.
ISEO Fino al 2 giugno è possibile visitare la mostra “It’s time of new-Capolavori dell’arte degli anni Sessanta e Settanta”, presso l’Arsenale. Orari di apertura: giovedì e venerdì dalele 15:00 alle 18:00, sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
PREMI E CONCORSI
BORNO La Pro Loco organizza Borno Bel Balcone, contest per i balconi meglio addobbati con fiori del paese. Per partecipare bisogna compilare l’apposito modulo disponibile sul sito https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe6Dslp5NlVkvO8e8wsKa5kI248TpBqMXmhjA6keI0tbxL0AA/viewform entro il 30 aprile. |
CLUSONE La Consulta dei Giovani organizza, il 27 giugno, il Festival Corto in Corte, giunto alla 5^ edizione, presso la Corte Sant’Anna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.clusone.bg.it, vanno inviate via mail a consultagiovaniclusone@gmail.com entro il 25 maggio. |
ALTRE SEGNALAZIONI
BRENO Per OltreConfine Festival, il 13 maggio alle 21:00 si terrà un incontro con Antonio Scurati, presso il Cinema Teatro Giardino. Ingresso libero previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 29 aprile. |
CEDEGOLO Casa Panzerini, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Fabrizio Montemezzo, organizza un laboratorio per la festa della mamma. Per informazioni chiamare il 340 85 33 342 (Francesca) o il 333 48 51 786 (Nicoletta). |
CIVIDATE CAMUNO La Pro Loco, in occasione di Panem et Circenses, cerca partecipanti per i vari giochi, dai 6 ai 100 anni. Le iscrizioni si effettuano in Oratorio entro il 4 maggio. |
BRENO Il Centro per la Famiglia-Family Link organizza, il 6, 13, 20 e 27 maggio, Attiva-Mente Terza Età, incontr gratuiti di socializzazione e stimolazione cognitiva per persone con più di 65 anni, con le dott.se Ilaria Boffelli e Paola Palazzotto e gli educatori della Cooperativa Assolo, presso il Centro Anziani. Le prenotazioni si effettuano al Centro Anziani o chiamando il 331 68 62 331. |
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale Ambito 8 Vallecamonica e l’Ats della Montagna organizzano il sabato, tra il 10 e il 24 maggio, dalle 09:00 alle 12:00, una lezione per la disostruzione pediatrica, con possibilità di scelta di una delle ete presso la sede dell’Istituto Comprensiovo di Edolo, quello di Capo di ponte, l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Breno, la sede di Camunia Soccorso e quella dell’Associazione Volontari di Solidarietà Santa Maria Assunta di Pisogne. Le iscrizioni si effettuano tramite il link https://forms.office.com/e/9mftXkHYi3 entro il 30 aprile. |
BRENO Il 29 aprile ed il 13 e 27 maggio, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà “Con-tatto -Pre-adolescenti da maneggiare con cura”, incontri gratuiti di spazio di condivisione dedicati ai papà e ai loro figli maschi, con età tra gli 11 e i 14 anni, gestito dalle dott.se Tiziana Torri e Chiara Picinelli, presso il Consultorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 94 08 o via mail a segreteria.famiglia@asst-valcamonica.it. |
ESINE L’Eden Esine orgnizza, dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno, l’Eden Summer Camp, per ragazzi e ragazze nati dal 2011 al 2018, presso il campo sportivo “I Laghetti”. Le iscrizioni si effettuano tramite il modulo scaricabile sul sito https://moduli.golee.it/asd-eden-esine/summer-camp entro il 15 maggio. |
DARFO L’Us Darfo organizza, dal 9 al 13 giugno e dal 16 al 20 giugno, il Summer Camp, per ragazzi e ragazze nati dal 2011 al 2019. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 371 66 94 051. |
NIARDO Il Comune, in vista del campo internazionale di Legambiente sul proprio territorio a luglio per due settimane, cerca volontari tra i 18 e i 30 anni. Gli interessati possono chiamare lo 0364 33 01 23. |
BRENO La Caritas parrocchiale cerca biancheria e stoviglie per la casa, più precisamente asciugamani, strofinacci, lenzuola (singole e matrimoniali), coperte, stoviglie di ogni tipo e genere (piatti, posate, pentole, bicchieri, tazze, piccoli elettrodomestici, ecc…). Le consegne si possono effettuare presso il centro vicino al Duomo il martedì dalle 09:00 alle 10:30 e il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00. |
BORNO Dal 29 giugno al 5 luglio si terrà il Campus Musicale dell’Altopiano, per ragazzi dai 9 ai 18 anni. Le iscrizioni si effettuano tramite il sito www.associazionemusicaleartenova.wordpress.com. |