Va in Germania la vittoria dell’edizione 2022 dell’Adamello Ultra Trail. Il tedesco Alexander Marcel Westenberger ha vinto la gara più faticosa ed ambita della manifestazione sui camminamenti della Grande Guerra in Alta Valle, ovvero la corsa da 170 chilometri, tagliando il traguardo sabato mattina, con un tempo di 26 ore, 23 minuti e 57 secondi.

Westenberger si è imposto sul resto dei partecipanti solo a metà percorso, riuscendo in un’incredibile rimonta che gli ha permesso di superare coloro che, fino a quel momento, stavano dominando la gara, come Luca Manfredi Negri, Giulio Ornati, Daniele Nava e Pierre Augrit.

Alla fine, però sul podio insieme a lui sono giunti Giulio Ornati (con un tempo di 27 ore, 29 minuti e 35 secondi) e Luca Manfredi Negri (con un tempo di 28 ore, 46 minuti ed 11 secondi). Sul fronte femminile, invece, a dominare la 170 km è stata Alessandra Olivi, seguita da Melissa Paganelli e Zoe Salt, in una gara che non ha riservato particolari colpi di scena.

Il traguardo dell’Adamello Ultra Trail era però già stato tagliato venerdì da Walter Manser, vincitore per il secondo anno consecutivo della trail da 90 km, con un tempo di 11 ore, 39 minuti e 32 secondi, migliorando il tempo del 2021 di dieci minuti. Dietro di lui, il genovese Alberto Canessa (12 ore, 55 minuti e 29 secondi) ed il piemontese Michael Dola (12 ore, 59 minuti ed 11 secondi). Tra le donne, la distanza intermedia è stata vinta da Francesca Crippa di Olginate (15 ore, 31 minuti e 4 secondi); seconda Martina Tognin (16 ore, 18 minuti e 6 secondi), terza la bresciana Patrizia Passeri (16 ore, 53 minuti e 33 secondi).

Infine, la short trail da 35 chilometri, con partenza da Monno: ad aggiudicarsela, tra gli uomini, è stato il veronese Mirko Marchi (3 ore, 35 minuti e 22 secondi), davanti al camuno Alessandro Sherpa Rizzetto Chini (3 ore, 37 minuti, 5 secondi) ed al trentino Daniel Degasperi (3 ore, 41 minuti e 51 secondi); tra le donne si è imposta Raffaella Rossi (4 ore, 17 minuti ed 11 secondi), già vincitrice l’anno scorso.

Share This