I contagi aumentano, ed il calcio dilettantistico si trova costretto a fermarsi nuovamente, come già accaduto durante la prima ondata e la seconda. Se la settimana scorsa era già giunta la notizia del rinvio delle prime due gare del girone di ritorno di Promozione, Prima e Seconda Categoria (le partite saranno recuperate in coda al campionato, ad aprile), nelle ore scorse il Comitato Regionale Lombardo della Lega Nazionale Dilettanti ha deciso di rinviare anche la prima giornata del girone di ritorno dell’Eccellenza, senza però comunicarne la data di recupero, che potrebbe avvenire in coda al campionato o con un turno infrasettimanale.

Decisione a cui potrebbe fare seguito anche il rinvio della seconda giornata, che per ora resta confermata: sarà l’andamento della situazione pandemica a stabilire se fermarsi un’altra settimana o no. Per il calcio camuno, questo significa che anche il Darfo, che il 9 gennaio avrebbe dovuto giocare contro il Ciliverghe, sarà fermo.

Una situazione che potrebbe riguardare anche la Serie D (dove milita il Breno), alla luce dell’aumento di giocatori costretti alla quarantena. Inoltre, stando alle nuove direttive del Ministero della Salute, dal 10 gennaio i giocatori dei campionati di interesse nazionale (quindi anche Serie D ed Eccellenza) saranno di fatto costretti a vaccinarsi per poter giocare, dal momento che sarà richiesto il Super Green Pass per accedere agli spogliatoi.

Share This