Un bed&breakfast a Berzo Inferiore, seguendo il modello dell’albergo diffuso: è l’obiettivo che si è posta l’Amministrazione comunale, che ha proposto alla Regione un progetto pilota premiato con un milione di euro.

Il Comune vuole dare slancio alla propria vocazione turistica, che trova già spazio grazie al Cammino di Carlo Magno, al museo del Velocipede o al pellegrinaggio del Beato Innocenzo, puntando anche sulla ricettività. Per farlo, con 700mila euro saranno messi a nuovo due edifici in centro storico, che il Comune acquistò 25 anni fa per demolirli e realizzare un parcheggio, cosa mai avvenuta per parere contrario della Soprintendenza.

I due immobili saranno riqualificati per ospitare tre camere ed un massimo di 6-8 posti, oltre a spazi comuni per il soggiorno, la sala da pranzo e l’alloggio delle bici. A lavori ultimati, il Comune aprirà il bando per darne la gestione ad un privato, creando così nuove opportunità lavorative in paese.

Share This