È iniziata nei giorni scorsi a Costa Volpino la seconda tranche di interventi previsti dal progetto per la riqualificazione ecologica, paesaggistica e funzionale del fiume Oglio prelacuale
Un progetto finanziato da Fondazione Cariplo e Regione, dalle Comunità montane dei Laghi bergamaschi e di Vallecamonica e dai comuni di Rogno e di Costa Volpino.
Due anni fa, i primi lavori avevano riguardato la piantumazione di alberi e piante in un tratto di argine compreso fra ponte Barcotto e il confine con Rogno. Ora invece ci si sposta verso la foce, fra ponte Barcotto e il lago.
Obiettivi finali della riqualificazione saranno: collegamento fra il parco del fiume Oglio e la pista ciclabile che scende da Rogno e dalla Vallecamonica; riapertura di due lanche del fiume; sistemazione del rio Malpensata per restituire a pesci e crostacei un habitat ideale.
Inoltre l’argine della sinistra orografica del fiume Oglio verrà ripulito e sarà creato un sentiero che dal lago di Iseo permetterà di arrivare fino alla zona del cimitero del Piano, dove si innesterà la nuova passerella ciclopedonale.