Il Premio Pontedilegno-MirellaCultura 2022 è andato al Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio. L’importante riconoscimento è stato assegnato dal Consiglio Direttivo dell’omonima associazione culturale, organizzatrice tra l’altro del premio PontedilegnoPoesia.

Proprio in occasione della premiazione del concorso nazionale di poesia edita prevista per il 31 luglio prossimo, avverrà la consegna ufficiale del premio al Cardinale Re. Tra le motivazioni che accompagnano la decisione, si spiega che nonostante i ruoli di prestigio ricoperti in Vaticano, Giovanni Battista Re è sempre rimasto legato alla Vallecamonica.

Il Premio gli è quindi attribuito, si legge, come “ringraziamento per la vicinanza che ha sempre mostrato a questa località e a questa associazione ma anche come segno, suo tramite, di riconoscente apprezzamento per quanto i Sacerdoti della Vallecamonica hanno fatto per essere vicini alla gente, infondendo conforto e sostenendo la speranza, durante il periodo di pandemia da Covid-19”.

Nato a Borno nel 1934, Re fu ordinato sacerdote nel 1957. Dopo una breve parentesi bresciana, ha cominciato la carriera nella diplomazia vaticana che l’ha portato a Panama, in Iran e, per oltre vent’anni, in posizioni di rilievo della Segreteria di Stato. É stato elevato alla porpora nel 2001 da Papa Woytila, che una volta pubblicamente lo definì “mio stretto, carissimo e fedelissimo collaboratore”.

Nel gennaio 2020 Papa Francesco ha approvato la sua elezione, fatta dai Cardinali dell’Ordine dei Vescovi, a Decano del Collegio Cardinalizio. Il Premio Pontedilegno-MirellaCultura, in passato è andato, tra gli altri, alla memoria del musicista Agostino Orizio e poi al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, all’Associazione Nazionale Alpini, all’avvocato

Share This