Finalmente le salme di Alessandro Bontempi e Alex Ventu, deceduti in incidente stradale sulla A4 nei pressi di Padova Est il 6 agosto scorso, fanno rientro a casa.
Le famiglie, straziate da un lungo e doloroso percorso per ottenere il nullaosta alla sepoltura, hanno potuto fissare la data dei funerali.
Sono stati gli intoppi burocratici, dovuti al fatto che i due corpi erano carbonizzati e che si doveva stabilire la dinamica dell’incidente e chi fosse alla guida del furgone, ad allungare i tempi.
Nel tamponamento tra un Tir e il loro mezzo, partito da Berzo per conto della Geo. Cam per un lavoro in un’azienda veneta, sono scoppiate le bombole di acetilene trasportate dai due camuni. Per Alessandro Bontempi, 26 anni, figlio di Ruggero, imprenditore di Berzo Inferiore e titolare della Geo. Cam., e Alex Vintu, 19enne di origini rumene residente a Cividate Camuno, non c’è stato scampo.
Interpretando il sentimento di cordoglio di tutti i cittadini di Berzo Inferiore, profondamente colpiti dalla scomparsa di Alessandro Bontempi, il sindaco Ruggero Bontempi (che per un caso di omonimia porta lo stesso nome del padre della vittima) ha proclamato per il giorno dei funerali, domenica 19 agosto, il lutto cittadino.
Le esequie si terranno alle 16 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente. Per quell’ora il sindaco ha decretato la chiusura degli esercizi commerciali, delle imprese e delle attività artigianali, con l’abbassamento delle serrande.
Bontempi dispone inoltre che durante le esequie i pubblici uffici sospendano la loro attività e che vengano esposte le bandiere a mezz’asta su municipio, scuole ed edifici pubblici.
Il funerale del 19enne Alex Vintu, di famiglia rumena da una decina d’anni in Italia, si svolgerà sempre domenica, ma alle 12, con rito ortodosso, nella chiesa di San Maurizio di Breno. Seguirà la tumulazione nel cimitero di Cividate.