Nell’aprile scorso l’Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro, che per conto di Regione Lombardia si occupa di distribuire gli ormeggi aveva aperto, per la prima volta online, il bando per la prenotazione dei posti.
Le domande ricevute sono state 1850, per un totale di 1500 posti a disposizione. Se 50 attracchi sono a disposizione per le varie emergenze, oltre 300 richieste sono state messe in lista di attesa.
In questi giorni gli utenti che hanno ottenuto la concessione dell’ormeggio stanno provvedendo al pagamento relativo al quinquennio 2023 – 2028. I posti disponibili sulla sponda bresciana del territorio sono in numero maggiore, rispetto a quelli presenti sulla bergamasca. Le postazioni più richieste sono ovviamente quelle relative ai paesi maggiormente turistici, come Iseo, Sarnico, Lovere e Pisogne.
La concessione prevede che un posto barca possa costare da un minimo di 200 ad un massimo di 500 euro l’anno, in base alla dimensione del mezzo e allo spazio occupato in acqua. I posti barca a disposizione nei porti, nel 2022, hanno fruttato 580mila euro, che verranno reinvestiti dall’Autorità di bacino nelle manutenzioni dei porti e degli ormeggi.
Il locatario deve preoccuparsi personalmente del proprio posto e della propria imbarcazione, poiché i porti regionali non dispongono di un servizio di guardiania, oltre ai circuiti di videosorveglianza solitamente disposti dalle varie amministrazioni comunali.