Fondazione Scuola Cattolica di Valle Camonica promuove due percorsi formativi dedicati a chi lavora in ambito agricolo, come imprenditore coadiuvante familiare o lavoratore subordinato in un’unità operativa produttiva nella media o bassa Vallecamonica.

Il primo si intitola: Innovazione e strumenti digitali per lo sviluppo dell’azienda agricola e della vitivinicoltura e avrà una durata di 20 ore e sarà aperto a 10 partecipanti al massimo. A tenerlo sarà il professor Matteo Gatti, professore associato presso il Dip dell’Università cattolica di Piacenza.

L’altro verterà principalmente sul tema della sicurezza sul lavoro, per 12 ore, e accoglierà fino a un massimo di 20 partecipanti che seguiranno le lezioni di Gianpaolo Vielmi, formatore e consulente del settore. Entrambi i corsi si svolgeranno a settembre in presenza, a Cemmo di Capo di Ponte presso le aule della Fondazione, in via Cocchetti.

I corsi sono interamente gratuiti perché finanziati nell’ambito del “Progetto Integrato d’Area per lo sviluppo della bassa Valle Camonica” realizzato con il contributo del PSR 2014 – 2020 – Misura 16 – Operazione 16.10.02 Progetti Integrati d’Area – Operazione 1.1.01 Formazione ed acquisizione di competenze. Ci si iscrive entro il 19 agosto chiamando il 366 3139389, scrivendo a formazione@fondazionescv.it o compilando il modulo dal sito.

Share This