Nessuno spettacolo pirotecnico sul lago, nessuna iniziativa per Ferragosto a Iseo, questa è la scelta dell’amministrazione comunale per evitare assembramenti: i tradizionali fuochi d’artificio sono stati per il momento rimandati, in attesa di capire come si evolverà la situazione e per avere il tempo per acquisire i permessi dalle autorità competenti, Questura e Autorità di bacino.
I fuochi in realtà sono già stati finanziati con circa 15mila euro e, in accordo con i commercianti, il Comune di Iseo vorrebbe proporli più avanti, addirittura a Capodanno o in occasione di un altro evento organizzato nei prossimi mesi.
Spostandosi a Breno, la Pro Loco ha deciso di non organizzare nulla di quanto proposto gli altri anni, ovvero il Ferragosto Brenese con stand gastronomici, “Camunerie” in castello, balli e spettacolo pirotecnico.
“Dopo il lockdown, la paura di essere causa e motivo di nuovi contagi e rischiare una nuova possibile chiusura ci ha portato, a malincuore, a vivere questo periodo con pazienza e fiducia, per poter concentrare tutte le nostre idee e risorse al periodo invernale” scrive la nota diffusa dall’associazione a proposito delle feste ferragostane e firmata dal presidente Andrea Vielmi. Si troverà però l’intrattenimento dei busker, nelle piazze e nei luoghi più suggestivi del paese, rigorosamente all’aperto.
