(Foto da La Voce del Popolo – Credits: Ortogni/NEG)
Cattedrale di Brescia gremita ieri sera per la Messa in suffragio di Papa Francesco celebrata dal Vescovo Pierantonio Tremolada. Il vescovo ha ricordato alcune delle espressioni del Santo Padre, tra cui la “Chiesa in uscita”, o la “Chiesa come ospedale da campo dopo una battaglia che accoglie tutti”. Mons. Tremolada ha sottolineato inoltre che Papa Francesco considerava san Paolo VI, il Papa bresciano, un riferimento, un suo padre spirituale.
La preghiera prosegue in diverse parrocchie della Diocesi, con le Messe di suffragio, ma in tanti fedeli bresciani si stanno organizzando per recarsi a Roma per salutare il Pontefice e magari partecipare al funerale, che si svolgerà sabato 26 aprile alle 10:00, celebrato dal cardinale camuno Giovanni Battista Re.
Certo è che già 1.400 ragazzi bresciani con i loro accompagnatori sono a Roma per il Giubileo degli adolescenti, con vari gruppi coordinati dall’Ufficio oratori diretto da don Giovanni Milesi, e molti di essi potrebbero avere la possibilità sabato di prendere parte al funerale o seguirlo proprio nella città del Papa.
Altri fedeli bresciani vorrebbero vivere questa esperienza e si stanno appoggiando a Brevivet, l’agenzia di viaggi partecipata dalla Diocesi di Brescia specializzata in pellegrinaggi e turismo religioso. Il viaggio per il funerale, con don Claudio Zanardini, rettore delle Grazie e direttore dell’ufficio pellegrinaggi, prevede la partenza il 25 aprile alle 23 e il rientro a Brescia nella notte fra sabato e domenica.
Tanti altri pellegrini e turisti bresciani avevano già previsto un viaggio a Roma per il ponte del 25 aprile e per loro potrebbe essere l’occasione anche per dare l’ultimo saluto a Papa Bergoglio.
In Vaticano tutto è pronto, dalla sicurezza alla logistica, per accogliere il lungo afflusso di fedeli che dalle 11, e fino a mezzanotte, oggi potrà rendere omaggio al Pontefice, dopo che la salma di Papa Francesco è stata traslata da Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Dalle 11:00 a mezzanotte i fedeli potranno entrare e rendergli omaggio. Visite consentite anche giovedì 24 (dalle 7 alle 24) e venerdì 25 aprile, dalle 7:00 alle 19:00.