Se per molti di noi il fine settimana significa relax, per altrettante persone è l’occasione di dedicarsi al movimento e allo sport. E con il giusto clima e paesaggio, anche l’attività sportiva può regalare momenti indimenticabili.

Come quelli che promette di offrire il prossimo fine settimana il comprensorio Pontedilegno-Tonale, che sabato e domenica diventa teatro di due eventi per gli appassionati delle due ruote. Questo weekend, infatti, il Bike park del Passo del Tonale ospiterà la seconda tappa della Ion Cup, circuito amatoriale nazionale riservato agli appassionati delle mountain bike di ogni età.

L’evento ogni anno attira numerosi biker, trascinati dal tifo del pubblico. Il sabato sarà dedicato alla Junior Ion Cup (per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni), con due prove Gravity su un tracciato lungo circa un chilometro. Tutti i partecipanti riceveranno comunque una medaglia, indipendentemente dal piazzamento.

Domenica sarà la volta della Ion Cup, competizione aperta a tutti (dai 12 anni in su), che prevede tre prove Gravity cronometrate, due sulla pista rossa “Upper way” di 1.700 metri e una terza sulla pista nera “Race line” di 2.000 metri. Per permettere lo svolgimento delle gare, sabato sarà chiusa per tutto il giorno la pista blu, domenica quella rossa al mattino e la nera al pomeriggio.

Sempre questo weekend il Ghiacciaio Presena ospiterà invece Glacier Dreams, pedalata collettiva in sella a bici Technogym di ultima generazione. Un evento della ICYFF (Indoor Cycling & Fitness Federation) organizzato dal Team Trentino-Alto Adige Groupcycling®, che ha scelto il ghiacciaio per dare l’idea della vetta irraggiungibile solo all’apparenza, utile a motivare i ciclisti ad andare oltre i propri limiti e credere nelle proprie capacità.

Sulla terrazza del rifugio Passo Paradiso, a 2.585 metri di quota, saranno collocate sessanta bici Technogym di ultima generazione per quattro ore di lezione condotte da altrettanti istruttori Master. Quindici bici Technogym, invece, troveranno posto al rifugio Panorama 3000 Glacier, sul Passo Presena (a 3.000 metri) per una singola lezione da cinquanta minuti.

Share This