Questa settimana hanno preso il via le operazioni di svestizione del ghiacciaio Presena dai teli geotessili.
La speciale protezione durante i mesi estivi preserva il ghiacciaio dell’Adamello dai raggi solari, conservando la neve per uno spessore di 2,5 metri su una superficie di 80.000 metri quadrati: la base necessaria per potere garantire, appena possibile, l’inizio di una nuova stagione sciistica.
Un risultato di tutto rispetto, reso possibile anche grazie ad una extra produzione di neve l’inverno scorso, che si è concentrata in particolare sulla parte medio-bassa del ghiacciaio e sulla partenza della pista a 3.000 metri.
Ora non resta che aspettare il contributo nevoso che solitamente in autunno, a queste quote, non tarda ad arrivare, per potere così dare il via ad una lunga stagione che sul ghiacciaio Presena si protrarrà fino al 19 maggio 2019.