L’Adunata nazionale degli alpini dopo due anni di rinvii si farà, come deciso, a Rimini dal 5 all’8 maggio 2022. A confermarlo sia il delegato nazionale per l’adunata Carlo Macalli, che il presidente della sezione bolognese-romagnola delle penne nere Roberto Gnudi.
L’appuntamento di Rimini-San Marino era stato spostato dal 2020 al 2021, e poi annullato poichè non si sarebbero riuscite a garantire le indispensabili condizioni di sicurezza sanitaria in una manifestazione che raduna centinaia di migliaia di persone.
Tutte le disposizioni previste per la pandemia, dai Green pass alle mascherine, andranno rispettate e questo comporterà uno sforzo organizzativo maggiore per rendere finalmente realtà la 93esima Adunata Ana.
Sarà anche l’occasione per rendere omaggio a livello nazionale a tutte quelle penne nere che durante questi due lunghi anni di emergenza sanitaria sono rimasti in prima linea per le attività di protezione civile. L’evento coinvolgerà anche San Marino, pur essendo al di fuori dal territorio italiano: tra i soci fondatori della centenaria sezione ci furono anche dei san marinesi.
Naturalmente anche le sezioni bresciane prenderanno parte, se tutto rimarrà confermato, all’Adunata di Rimini e la sezione di Vallecamonica, che la scorsa estate ha celebrato i 100 anni dalla fondazione a Breno, parteciperà con i 67 gruppi non senza emozione.