Non poteva esserci occasione migliore del fine settimana dedicato al Memorial Mario Stoppani per presentare l’ambizioso progetto del Comune di Marone di riportare l’idroscalo sul lago d’Iseo dopo ottant’anni.

La presentazione del progetto è avvenuta sabato mattina nella Sala Polifunzionale del Centro Civico don Riccardo Benedetti, seguita da una dimostrazione operativa di ammaraggio di idrovolanti. Il progetto dell’idroscalo a Marone è stato approvato ad agosto in una conferenza dei servizi che si è svolta a Sarnico: l’area scelta è quella di un tratto di lago di fronte alla spiaggetta demaniale di Villa Vismara, lungo 450 metri e largo trenta.

L’area -che sarà delimitata da boe rimovibili- non interferirà con il transito dei battelli della Navigazione Lago d’Iseo né con i bagnanti nei mesi estivi; ad atterrarvi saranno velivoli di piccole dimensioni che, dopo l’atterraggio, attraccheranno a due boe sistemate nell’insenatura vicino alla foce del torrente Bagnadore, vicino alla Casa di Riposo.

Il tutto, sarà gestito dall’Associazione Arma Aeronautica. L’inaugurazione è prevista per il marzo 2023, in occasione dei cent’anni dell’Aeronautica italiana: il Comune ha già preso contatti con il Museo Gianni Caproni di Trento per allestire una mostra sul lavoro dello storico imprenditore sul lago d’Iseo e sugli effetti che ebbe sulla vita della popolazione sebina dei primi del Novecento.

Share This