Torna, nel fine settimana a Marone, la Festa dell’olio novello.

 

Una manifestazione che negli anni ha permesso al Comune di mettere in mostra la propria accoglienza, fino a diventare un appuntamento imperdibile per i produttori di olio. Per l’occasione, il Parco di Villa Vismara diventerà ‘L’Expo olio sebino e laghi lombardi’: qui si terranno numerose iniziative, mentre in centro storico si troveranno gli stand espositivi.

La manifestazione prevede anche degustazioni sensoriali ed il convegno “L’olivicoltura sebina e il turismo agroalimentare: nuova forma di reddito?”, con Fabio Rolfi e Alessandro Mattinzoli, assessori regionali. Sabato sera sarà consegnato il ‘Ercole de Ela’ a Giovanni Guizzetti, sindaco di Lovere, per la promozione del territorio, ed a don Felice Bontempi, missionario maronese, per la pace.

Al centro dei dibattiti ci sarà anche il polo agroalimentare da realizzare nell’ex retificio Cittadini e la Strada dell’Olio, i cui lavori sono in avvio e che sarà inaugurata a giugno. La Festa dell’olio novello permette a Marone anche di farsi conoscere a livello turistico: il Comune è il secondo della sponda bresciana del lago d’Iseo per presenze nelle strutture ricettive, con un aumento da 28.966 nel 2012 a 50.738.

Share This