Da inizio settembre il gruppo “Amici della Via Valeriana e del cammino di Carlo Magno” hanno costituito un’omonima associazione apolitica, apartitica e senza scopo di lucro, fondata dagli ideatori della valorizzazione e promozione dei due cammini, Andrea Grava e Antonio Votino.
Ma quale logo avrà la neonata associazione? Per individuare il migliore è stato indetto un contest, destinato a tutti i grafici che volessero mettersi alla prova, per realizzare un’immagine di impatto.
Il nuovo logo dovrà contenere due elementi essenziali: i due simboli (è possibile richiedere la grafica contattando amiciviavaleriana@libero.it) e il nome dell’associazione. I lavori grafici dovranno essere inviati entro il 20 settembre sempre allo stesso indirizzo mail.
Il direttivo, composto, oltre che dai due esperti, da Biagio Giannetti, Federica Nember, Simona Salvetti, Veronica Bigatti e Angela Votino, valuterà le idee pervenute e sceglierà quale sarà il logo che rappresenterà l’associazione. Chi realizzerà il logo avrà come regalo la guida del cammino autografata.
La neonata associazione promuove due Cammini con lo scopo di farli conoscere, sviluppare e creare una realtà di cammino che possa valorizzare i territori attraversati. Quello di Carlo Magno si snoda per circa 225 chilometri da Bergamo e, attraversando la Val Cavallina, la Val Borlezza, la Vallecamonica, la Val di Sole e la Val Rendena fino a Carisolo. La Via Valeriana è lunga 130 chilometri da Pilzone d’Iseo fino al Passo del Tonale e al Passo dell’Aprica.