L’inquinamento sul lago d’Iseo non conosce stagioni.
Da questa consapevolezza, Nicoletta Liguigli ha creato ‘Togetherlake-natura’, un’associazione di volontari che si prodiga nella raccolta di quei rifiuti che arrivano costantemente sul lago d’Iseo. Il gruppo si è specializzato nella raccolta di quel materiale che si trova in riva al lago, come lungo il tratto di canneto sul lungolago di Pisogne e, dove possibile, anche della rimozione del terreno contaminato.
Quaranta le uscite già effettuate, per un totale di ben 6mila chili di plastica raccolta. ‘Togetherlake’ ora, grazie anche ad una grossa sponsorizzazione ricevuta, punta a diffondere il proprio messaggio ed ad invitare più persone possibili a partecipare alla loro attività: tra le iniziative, lezioni nelle scuole e, con il Comune di Pisogne, un progetto sul riciclo.
[Foto da profilo Facebook di Togetherlake Natura]