Al via l’esodo delle filiali ex Ubi Banca a Bper Banca. Ieri sono stati sottoscritti i contratti definitivi tra il gruppo emiliano e Intesa Sanpaolo, che riguardano un compendio articolato in tre rami d’azienda e composto da 486 filiali e 134 punti operativi in tutt’Italia.
Per la provincia di Brescia si tratta di 93 filiali, divise tra 75 sportelli (di cui 19 solo in città) e 18 punti operativi. La cessione riguarderà anche numerose filiali situate in Vallecamonica, a partire dalla storica filiale di Piazza Repubblica di Breno. A Darfo sono interessate le filiali di via Lorenzini e via Roma. E ancora: le filiali di Pisogne di Piazza Umberto e via Provinciale, Artogne, Malegno, Borno. Interessati dal cambio anche i “minisportelli” in centro a Darfo, Niardo, Piancamuno e Cividate Camuno. Sul Sebino passaggio a Bper per le filiali Ubi di: Iseo, Sulzano, Marone e Monte Isola (minisportello) e, nella bergamasca, Lovere, Costa Volpino e i minisportelli di Rogno e Bossico.
Dipendenti, immobili e clienti che erano di Ubi Banca si apprestano quindi a passare a Bper Banca in questo fine settimana. Tutte le strutture interessate dal trasferimento a Bper venerdì sono state chiuse alle 11:30, per consentire di organizzare le operazioni che permetteranno, da lunedì 22 febbraio, la piena operatività del personale e dei servizi per i clienti che vedranno il proprio conto transitare in Bper: sabato i tecnici aggiorneranno i sistemi informatici, domenica i dipendenti testeranno il sistema in vista del debutto.
Scattato anche il rebranding delle filiali, ovvero la sostituzione delle insegne rosse e blu di Ubi con quelle bianche e verdi del nuovo gruppo.