(Foto Roberto Romelli RM VideoeFoto)

La Vallecamonica non resta a guardare i disastri di Niardo e Braone, colpiti nella notte da una pesante alluvione che ha travolto senza distinzione case, negozi, stalle, maneggi, automobili, strade e tutto ciò che ha trovato sul suo percorso.

Numerosi i gruppi di Protezione Civile di vari paesi camuni che, sin dal primo allarme, sono partiti alla volta di Niardo per aiutare a coordinare le operazioni di evacuazione delle abitazioni di località Crist e di Via Brendibusio. Con loro nauralmente tanti Vigili del fuoco, da Edolo, Breno, Darfo e Darfo volontari, più varie squadre della Centrale di Brescia, di Milano e Sondrio. Sul posto anche i volontari del 118.

La situazione è grave e tante persone hanno bisogno di un aiuto per iniziare a pulire e sistemare le proprie abitazioni e proprietà.

Il gruppo Corazzieri di Niardo ha già sparso la voce: “Ci sono dei ragazzi disponibili per pulire, svuotare garage e cantine, abitazioni o servizi alle persone, se avete bisogno chiamate Ivan al 338 200 2451”.

Il ristorante pizzeria La Villetta di Niardo ha messo a disposizione gratuitamente le sue camere per permettere a chi è fuori casa di trascorrervi la notte. Il bar pasticceria Peccati di Gola rimarrà aperto e a disposizione per offrire ristoro a tutti i volontari che stanno lavorando da ore nel fango.

La Pro Loco ha attivato inoltre una raccolta fondi per dare un contributo per i soccorsi necessari alla comunità. Per donazioni basta cliccare su https://gofund.me/407fc59c oppure effettuare un bonifico al seguente iban:
IT29T0834055560000000103279 – causale: donazione alluvione 2022.

Tanta solidarietà anche sui social, dove sono parecchi i post in cui si esprime vicinanza alle persone colpite dalla calamità e c’è chi spontaneamente offre aiuto e ospitalità a persone ma anche ad animali domestici e da allevamento.

Share This