Sono stati almeno 20mila i fedeli che nella giornata di ieri hanno reso omaggio a Papa Francesco, la cui salma si trova nella Basilica di San Pietro, dove vi resterà fino a venerdì sera. Un’affluenza record, tanto da spingere la Santa Sede a valutare un allungamento oltre la mezzanotte dell’ingresso della Basilica Vaticana: così potrebbe essere anche per oggi, mentre venerdì sera l’ingresso sarà consentito fino alle ore 19:00, per permettere un’ora dopo il rito di chiusura della bara.

Intanto, si continua a lavorare per i funerali di sabato, alle 10:00: oltre 200mila le persone attese a Roma, tra cui numerosi Capi di Stato che hanno già dato conferma della loro presenza: tra loro il presidente americano Trump, quello ucraino Zelensky, ma anche Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea oltre, ovviamente, alla Premier italiana Giorgia Meloni.

Anche Brescia sarà a Roma in questi giorni, non solo con i 1.400 giovani che stanno partecipando al Giubileo degli Adolescenti e che potrebbero prendere parte ai funerali, ma anche con quei fedeli che partiranno venerdì sera con un viaggio organizzato alla volta di Roma, per poi tornare in città già sabato sera. Per garantire il massimo della sicurezza ci sarà un gran dispiegamento di forze e di presenze di volontari della Protezione Civile; una trentina quelli che giungeranno in Vaticano dalla Lombardia, di cui otto bresciani.

Per chi rimane a casa, non mancheranno le occasioni di preghiera nelle proprie parrocchie: in Vallecamonica sono stati già annunciati una messa di suffragio voluta dalle parrocchie di Breno, Niardo, Braone, Astrio e Pescarzo per questa sera, alle ore 20:30, nel Duomo di Breno (preceduta alle 17:00 da un momento di preghiera e alle ore 20:00 dalla recita del rosario); stasera alle 20:00 nella chiesa parrocchiale di Piamborno la comunità si unisce in preghiera.

Share This