Anche ques’estate Brescia offre una ghiotta opportunità per coloro che non andranno lontano dalla città durante il mese di agosto e che potranno approfittarne per visitare i tesori culturali che essa custodisce. Torna, infatti, la possibilità per tutti coloro che sono nati e residenti a Brescia e provincia di entrare gratuitamente nei musei civici cittadini ed al Parco archeologico di Brescia romana.

Un’iniziativa già proposta con successo in passato, ma con una novità: se in passato la gratuità degli ingressi era valido per le due settimane a cavallo di Ferragosto, quest’anno si potrà accedere senza biglietto per tutto il mese di agosto.

Basterà presentare nelle biglietterie un documento che attesti di essere nati o residenti in provincia di Brescia: sarà così possibile entrare gratuitamente al Museo Santa Giulia, alla Pinacoteca Tosio Martinengo, al Museo delle Armi Luigi Marzoli ed al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, ma anche al Parco Archeologico di Brescia Romana: in quest’ultimo caso è però consigliabile la prenotazione, dal momento che l’ingresso è contingentato e si rischia altrimenti di non trovare posto.

Oltre alle mostre permanenti si possono visitare anche quelle temporanee, tra cui quella in ricordo della strage di Piazza Loggia, di cui quest’anno ricorre il 50esimo anniversario. Un intero mese, anche per tutti i camuni e le camune, per godere delle bellezze artistiche che il nostro capoluogo ospita e che, pur avendole vicino casa, spesso non conosciamo abbastanza.

Share This