La Società agricola cooperativa Latteria sociale montana di Scalve, che ha all’attivo 15 soci e 19 conferenti, ha ottenuto dalla Regione, nell’ambito della misura SRD01 della Pac (Politica agricola comunitaria) 2023-2027, un contributo di 196.143 euro. La cifra servirà a coprire circa il 50% dell’intero costo dell’intervento, pari a 392.286 euro, che interesserà la latteria sociale a Vilminore di Scalve. I lavori interesseranno l’edificio a due piani dove si trovano il negozio, già ammodernato alcuni anni fa, e il laboratorio dove ogni anno vengono lavorati 2 milioni i litri di latte.

Verrà rifatto il tetto e dotato di un nuovo impianto fotovoltaico, che andrà ad aggiungersi ai due installati in passato. Previsto anche il rifacimento della facciata. Al primo piano, dove si trovano gli uffici e gli spogliatoi, serve un cappotto energetico, mentre il progetto più particolare riguarda il piano terra, dove verrà creato un solarium, con connessione internet gratuita, dal quale si potrà assistere alla preparazione del formaggio. Non mancherà una nuova area giochi per i bambini.

Indispensabile per garantire una maggiore sicurezza alimentare e il benessere degli operai la realizzazione dell’impianto di trattamento dell’aria. I lavori si concluderanno entro la fine del 2025 e intanto la Latteria sociale proseguirà nel suo lavoro.

Share This