La storia della Vallecamonica è pronta a varcare le librerie di tutta Italia, grazie a un nuovo progetto che ne racconterà i dettagli su carta stampata. E’ stata presentata ieri, 18 marzo, a Boario, la nuova collana “Rose Camune”, ideata dall’associazione Zamenhof Art che, oltre a gestire vari siti archeologici sparsi in Valle, già in passato ha pubblicato i cataloghi di alcune delle proprie mostre, oltre a volumi di narrativa, poesia e saggistica.
La collana “Rose Camune”, realizzata con Mondadori, sarà interamente dedicata alla Storia e Preistoria della Valle dei Segni, avvalendosi delle firme di Fabio Martini, Umberto Sansoni, Dario Sigari e Ausilio Priuli. L’idea è quella di far uscire dai confini camuni le pubblicazioni dedicate alla Vallecamonica, mettendo a disposizione di un pubblico più vasto tutto quanto è stato raccolto e studiato ad oggi relativamente alla storia del nostro territorio e alle popolazioni che in passato vi hanno vissuto.
“Rose Camune” debutterà a fine aprile con un volume dedicato alle incisioni, ma sono già stati decisi gli argomenti delle prossime uscite, che affronteranno, tra gli altri, i temi delle montagne sacre e delle streghe in Vallecamonica, con la possibilità di ideare nuovi volumi in futuro.