È ufficiale: dopo aver ospitato a novembre la Coppa campioni d’Europa del Bridge, il Centro Congressi di Boario Terme sarà il fulcro del gioco degli scacchi.
Per una settimana, dal 7 al 13 aprile prossimi, Darfo Boario Terme ospiterà infatti uno degli eventi clou del calendario della Federazione Scacchistica Italiana. La manifestazione è organizzata dalla A.s.d. Scacchistica Partenopea in collaborazione con il Comune di Darfo Boario Terme, supportato dal Consorzio Thermae e Ski Valle Camonica, con il patrocinio e il mandato della Federazione Scacchistica Italiana e il patrocinio della Regione Lombardia, della Comunità Montana di Valle Camonica, ed è inserita e riconosciuta nel calendario del Programma Italia dei Giochi olimpici di Milano/Cortina 2026.
Le migliori rappresentative provenienti da tutta Italia si confronteranno in sfide aperte al pubblico, con tutti i più forti giocatori italiani impegnati a fianco di professionisti di alto livello provenienti dall’estero.
Alla Finale del CIS Master prenderanno parte 20 squadre, che si contenderanno il titolo di Campione d’Italia in un torneo composto da nove turni di gioco. Oltre al titolo italiano è in palio la qualificazione alla Champions League degli Scacchi, l’European Chess Club (ECC), che si giocherà a Rodi, in Grecia, dal 18 al 26 ottobre 2025.
Prevista in collaborazione con Chess.com la trasmissione in diretta on-line di tutte le partite, nonché la trasmissione in diretta streaming di tutto l’evento, con possibilità di interazione da parte del pubblico in sala e a casa, servizio particolarmente apprezzato dagli appassionati.
Causa la concomitanza del Campionato Europeo femminile individuale, non si potrà disputare insieme al CIS Master, come avviene di solito, l’analoga finale femminile a squadre (CISF): per sopperire a ciò, di concerto con la FSI, è nata l’idea di far svolgere nello stesso periodo e nella stessa sede un Festival Collaterale Week end aperto a 80 giocatori, che verrà organizzato dal Delegato Provinciale FSI di Brescia con la partecipazione di tutti di Circoli scacchistici della provincia.