Urge un potenziamento della vigilanza nei due siti naturali del Bosco dei Taxodi di Paratico della Riserva delle Torbiere del Sebino. A chiederlo, presentando un esposto al Prefetto di Brescia, è Europa Verde Brescia, rappresentata da Nicoletta Fiotta e Dario Balotta.

Dopo l’abbattimento illegale di 40 olmi nella Riserva, di cui abbiamo dato notizia nei giorni scorsi, gli ambientalisti denunciano un vero e proprio assalto di visitatori durante Pasqua e Pasquetta nel parco di Paratico.

La situazione è critica in entrambe le aree. Per quanto riguarda le Torbiere, secondo quanto riportato nell’esposto, la Riserva avrebbe limitato la vigilanza alle poche guardie volontarie GEV (Guardie Ecologiche Volontarie della provincia di Brescia), mentre le Guardie Volontarie della Comunità Montana del Sebino sarebbero sprovviste dei verbali di accertamento degli illeciti. “La già debole attività ispettiva viene svolta esclusivamente nelle ore diurne, lasciando scoperte quelle notturne, periodo di maggiori atti di illegalità” si legge.

Dall’altra c’è preoccupazione per quanto avvenuto nel Bosco Taxodi, assaltato da oltre cinquemila visitatori tra domenica e lunedì, che, secondo le segnalazioni di Europa Verde, avrebbero causato gravi danni.
La fruizione del parco è stata caotica e senza rispetto delle regole indicate all’ingresso. Molti visitatori sono entrati con i cani, altri hanno creato un’area pic-nic, altri ancora hanno sostato sulla passerella, alcuni sono entrati in bicicletta nonostante il divieto. Inutili i richiami all’osservanza delle regole da parte dei volontari della Pro loco.

“A fine giornata il bilancio è stato grave e desolante” scrivono i Verdi. “Oltre alla montagna di rifiuti a terra sono stati ritrovati, sia domenica che lunedì, tre giovani aironi che, disturbati dalla folla si sono gettati dai loro nidi. Un altro airone è stato ritrovato morto appeso a un ramo. Da queste due giornate è emersa in modo evidente l’inadeguatezza della vigilanza e dei controlli, è necessario porre rimedio rapidamente”.

Europa Verde Brescia inoltre propone alla Riserva delle Torbiere del Sebino di ripristinare le collaborazioni con le associazioni ambientaliste come Lac, Oipa, Sva di Legambiente che garantivano una sorveglianza efficace, anche notturna e invita anche il Comune di Paratico a fare lo stesso, per il Bosco dei Taxodi.

Europa Verde ha chiesto un incontro formale con il Prefetto di Brescia per confrontarsi sulla questione e sollecitare interventi concreti.

Share This