Al via a Malonno un weekend dedicato alla corsa in montagna: sabato e domenica, con il PizTri Vertical e il 59esimo Fletta Trail si assisterà a due competizioni di livello mondiale grazie al costante impegno dell’Us Malonno e dell’amministrazione comunale.

Venerdì sera la presentazione degli atleti che saranno al via della Vertical, a partire dai campioni in carica: il valdostano e stella dell’Us Malonno, Henry Aymonod, imbattuto qui da 3 anni, e l’austriaca Andrea Mayr, alla ricerca del suo quinto podio.

Sabato l’ottava edizione del PizTri Vertical. Partenza alle 9:00, con la proposta di una versione non competitiva. Il percorso, lungo 3,5 km e con 1000 metri di guadagno di quota, salirà al traguardo di malga Campel di Landò dopo aver superato la rampa conclusiva fra i pascoli tutta in verticale.

Possibilità inoltre per le categorie giovanili di sfidarsi sul muro finale del Piz Tri.

Sabato sera andrà in scena il Gran Galà con l’apposizione dei nomi dei campioni in carica sul monumento di piazza Repubblica e la presentazione dei campioni al via del Fletta Trail, che è anche la nona tappa della Valle dei Segni Mountain Cup 2022.

Fra essi spiccano i nomi dei bresciani Luca Merli e Sara Bottarelli, che sfideranno i migliori atleti italiani, keniani, francesi e britannici.

La storica prova di corsa in montagna partirà domenica alle 9:30 in piazza Repubblica, lungo un percorso ad anello da 21 chilometri e 1100 metri di dislivello positivo e ben quattro gran premi della montagna. Alle 10:00 scatteranno poi le gare giovanili, alle 14:00 le premiazioni dei vincitori e dalle 17:00 via alle celebrazioni conclusive.

Gli organizzatori hanno fatto sapere che doneranno 1 euro per ogni iscritto alla Pro Loco di Niardo per dimostrare vicinanza alle persone colpite dall’alluvione.

Share This