Gli appuntamenti, le mostre, le gite ed escursioni in Vallecamonica e sul lago d’Iseo! Avete qualche appuntamento da segnalare? Scriveteci a vivilavalle@vocecamuna.it!

Questa rubrica è realizzata in memoria di Sandro Farisoglio e del suo amore per la Vallecamonica.

MARTEDì 29 APRILE

BIENNO Per OltreConfine, alle 21:00 Incontro con Giulia Caminito, in dialogo con Simonetta Sciandivasci, presso la chiesa di Santa Maria Annunciata. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
BRENO Il 29 aprile ed il 13 e 27 maggio, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà “Con-tatto -Pre-adolescenti da maneggiare con cura”, incontri gratuiti di spazio di condivisione dedicati ai papà e ai loro figli maschi, con età tra gli 11 e i 14 anni, gestito dalle dott.se Tiziana Torri e Chiara Picinelli, presso il Consultorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 94 08 o via mail a segreteria.famiglia@asst-valcamonica.it.
DARFO BOARIO TERME Per il ciclo “La primavera degli Oscar”, giunto all’11^ edizione, alle 20:30 Proiezione del film “Emilia Perez”, presso il Cinema Garden Multivision.
SALE MARASINO Alle 20:45 Serata di approfondimento a cura del Gruppo Percorsi con il Prof. Ing. Marco Pilotti, ordinario di Idraulica all’Università degli Studi di Brescia, su “Il lago d’Iseo in rapporto con il bacino idrografico circostante ed a un clima che cambia, presso l’ex Biblioteca.

MERCOLEDì 30 APRILE

BORNO La Pro Loco organizza Borno Bel Balcone, contest per i balconi meglio addobbati con fiori del paese. Per partecipare bisogna compilare l’apposito modulo disponibile sul sito https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe6Dslp5NlVkvO8e8wsKa5kI248TpBqMXmhjA6keI0tbxL0AA/viewform entro il 30 aprile.
BRENO Il Centro per la Famiglia-Family Link organizza, il 6, 13, 20 e 27 maggio, Attiva-Mente Terza Età, incontri gratuiti di socializzazione e stimolazione cognitiva per persone con più di 65 anni, con le dott.se Ilaria Boffelli e Paola Palazzotto e gli educatori della Cooperativa Assolo, presso il Centro Anziani. Le prenotazioni si effettuano al Centro Anziani o chiamando il 331 68 62 331.
CETO Il Comune organizza, dall’11 al 14 settembre, un viaggio aperto a tutti in Toscana. Le iscrizioni si effettuano presso il Comune entro il 30 aprile.
GREVO DI CEDEGOLO Alle 20:30 “Per ogni voce una fiamma-Stop alla violenza sulle donne”, concerto con il coro Amici del Canto, in collaborazione con Tiziana Salvini, presso la chiesetta di San Floriano; a seguire Fiaccolata e rifresco, presso la sede dell’Unione Sportiva Grevo.
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale Ambito 8 Vallecamonica e l’Ats della Montagna organizzano il sabato, tra il 10 e il 24 maggio, dalle 09:00 alle 12:00, una lezione per la disostruzione pediatrica, con possibilità di scelta di una delle ete presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Edolo, quello di Capo di ponte, l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Breno, la sede di Camunia Soccorso e quella dell’Associazione Volontari di Solidarietà Santa Maria Assunta di Pisogne. Le iscrizioni si effettuano tramite il link https://forms.office.com/e/9mftXkHYi3 entro il 30 aprile.
LOVERE Alle 17:00 Inaugurazione di “Bruno Zoppetti. Studi per una crocifissione”, mostra a cura di Marco Albertario, presso l’Atelier dell’Accademia Tadini.
NIARDO In occasione di Sant’Obizio, alle 18:00 “Sant’Obizio da Niardo: cavaliere e confessore”, conferenza storica condotta da Fabio Giarelli, Società storica e antropologica di Vallecamonica, in piazzale Magatelli; alle 20:00 Apertura degli stand gastronomici; in serata Musica di Nox, Dj Jonathan e Sanghy sul main stage e serata karaoke anni ’80-’90 con Dj Ste & Dj Edo nello stand del Gruppo Folk..
VEZZA D’OGLIO Per il progetto Start, alle 20:30 “Amore responsabile”, incontro gratuito per giovani con Alessandra Martini Pilatti, educatrice, presso l’Hub.

GIOVEDì 1° MAGGIO

BOARIO TERME Alle 16:00 Inaugurazione di “Progetto Mito”, mostra a cura di Aris dedicata alle opere di Celestino Barbetti, presso il Parco delle Terme.
CEDEGOLO Dalle 14:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Convivium-atto primo”, presso il Musil.
MONTE ISOLA Festa del salame di Monte Isola. Alle 15:00 Gara di morra; alle 16:00 Dimostrazione di produzione del salame; in serata musica e canzoni della tradizione locale, presso il borgo di Cure.
NIARDO Per Sant’Obizio, dalle 14:00 Giochi per bambini, in Piazzale Magatelli; alle 19:30 Apertura dello stand gastronomico; in serata musica e karaoke, sul main stage.
PIAMBORNO Fiera dei Fiori, giunta alla 32^ edizione. Dalle 12:00 alla mezzanotte Apertura degli stand gastronomici; alle 14:00 Visite guidate a Villa Gheza; alle 15:30 Laboratorio di teatro, presso lo stand dell’Oratorio; alle 17:00 Laboratorio di tecniche di animazione cinematografiche, presso lo stand Ars Camunnorum, musica, in Piazza Alpini e partenza della sfilata dall’ingress Nord del paese; alle 17:30 Inaugurazione ufficiale della Fiera, presso la Piazza del Municipio; alle 20:30 Concerto di Alfalishort, nella Piazza del .Municipio; alle 21:30 Musica con Dj Gian, presso lo stand dell’oratorio; alle 22:00 Karaoke, presso lo stand Ars Camunnorum.
PISOGNE Dalle 15:00 Merenda di primavera con Öf, böch e salàm nostrà, in Piazza Umberto I.
ROGNO Marcia delle viole, giunta alla 50^ edizione. Alle 07:30 Ritrovo, presso la zona sagra; alle 09:00 Gara giovanili; alle 09:20 Family run; alle 10:45 Inaugurazione della pista di atletica.

VENERDì 2 MAGGIO

CEDEGOLO Dalle 14:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Convivium-atto primo”, presso il Musil.
All’interno di “Convivium Atto I”, alle 17:00 “Dissodare il gusto”, lectio Magistralis di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, presso il Musil.
EDOLO Fino ad oggi è possibile visitare la mostra “Ricordi di guerra per ottanta anni di pace”, in Piazza Martiri della Libertà.

Dalle 17:30 Memorial “Andrea Falcone”, torneo di calcio a 5, presso il campo dell’oratorio.
MONTE ISOLA Festa del salame di Monte Isola. Alle 18:00 Gara di briscola; in serata Dj Set con Dj Pampa, presso il borgo di Cure.
NIARDO Per Sant’Obizio, alle 20:00 Apertura degli stand gastronomici; alle 21:00 Musica con Vips Band, nello stand del Gruppo Folk; in serata Musica con Marco Decibel, Frank Van Janek e Gevo sul main stage e di Marco Decibel sul second stage.
PIAMBORNO Dalle 09:00 alla mezzanotte Fiera dei Fiori, giunta alla 32^ edizione. Alle 09:30 Laboratorio di riciclo, presso lo stand Ars Camunnorum; alle 12:00 e alle 18:30 Apertura degli stand gastronomici; alle 14:00 Laboratorio Baby Terrarium, presso lo stand dell’Oratorio di Cogno; alle 15:30 Laboratorio di robotia, presso lo stand dell’Oratorio di Cogno; alle 16:30 Diamond Painting, presso lo stand Ars Camunnorum; dalle 17:30 Flash Mob del Gruppo di Laboratorio coreografico e del Gruppo Majorettes, lungo il percorso; alle 18:00 Stage gratuito di salsa e bachata, in Piazza Alpini; alle 19:30 Close Up-Divi del cinema, proiezione del docu-film a cura dell’Associazione Zamenhof Art, presso la Sala del Consiglio; alle 20:30 Bouquet di Cinema, spettacolo teatrale del Gruppo Teatro Folli Idee e Compagna del Samovar, in Piazza de Municipio; alle 21:00 Musica disco anni ’70,’ 80, ’90, caraibico e liscio, in Piazza Alpini e serata danzante con Algalishort, presso l’Oratorio.
PONTEDILEGNO Durante la giornata, Dahu-Il trono di Pietra, Live action Role-Playing, a Santa Apollonia.

SABATO 3 MAGGIO

BIENNO Alle 21:00 “Rosso”, spettacolo teatrale a cura di Teatro Folli Idee, presso il Teatro Simoni Fè.
BRENO Alle 21:00 “Note per la vita”, concerto degli allievi del Conservatorio “Luca Marenzio” di Darfo e del Coro Voci dalla Rocca, presso la chiesa di San Maurizio. Ingresso libero, con possibilità di effettuare una donazione a favore della Croce Rossa di Vallecamonica.
CEDEGOLO Dalle 09:30 “Un albero per amico”. Ritrovo presso il Piazzale del Musil e consegna della pergamena ai bambini nati nel 2024; alle 10:15 Trasferimento in via Cedegolo, benedizione e messa a dimora degli alberi intitolati simbolicamente ai nuovi nati. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rimandata.
CLUSONE Alle 11:00 Inaugurazione area cani e presentazione dell’Associazione AnimalMente, presso il parco del Castello.
EDOLO Dalle 17:30 Memorial “Andrea Falcone”, torneo di calcio a 5, presso il campo dell’oratorio.
MALEGNO Malegno Photo Week. Alle 10:30 Inaugurazione delle mostre, presso il Museo Le Fudine; alle 14:00 Passeggiata con introduzione a street, architetture e prove tecniche con le attrezzature; alle 17:00 Seminario sul ritratto di coppia e prove tecniche.
MONTE ISOLA Festa del salame di Monte Isola. Alle 11:0 Gara di briscola; alle 15:00 Gara del salame; alle 16:00 Dimostrazione della produzione del salame; in serata Dj Set con Dj Pampa, presso il borgo di Cure.
NIARDO In occasione di Sant’Obizio, alle 14:30 Consegna del Premio Sant’Obizio, presso la chiesa parrocchiale, a seguire Rinfresco; alle 16:00 Rievocazione storica medievalecon la “Compagnia d’arme del Carro” di Solza, in piazzale Magatelli ed esposizione Lego di modellini di edifici, eventi e siti medievali, a cura di Fabio Cossetti, presso il Piazzale del Centro Diurno di Niardo. Dalle 14:00 alle 17:30 Apertura del Museo Muet; alle 20:00 Apertura degli stand gastronomici; alle 21:00 usica con l’Orchestra Standard, nello stand del Gruppo Folk; in serata Tributo Live a Vasco Rossi con i “Siamo solo noi” e musica con Orso, Des3tt, Stefano Marini e Kim Luke, sul main stage; Dj Set di Dj Mainajoya sul second stagione.
NIGRIGNANO DI SARNICO Dalle 18:00 alle 21:00 Inaugurazione di “Terre incantate”, mostra personale di Marco Manni, presso l’ex chiesa della Madonna.
PIAMBORNO Dalle 09:00 alla mezzanotte Fiera dei Fiori, giunta alla 32^ edizione. Alle 10:00 Costumi per tutti, presso lo stand Ars Camunorum; alle 10:00 Visite guidate a Villa Gheza; alle 10:30 La cucina a freddo per bambini, presso lo stand Ars Camunnorum e incontro formativo della Comunità Montana, presso la Sala del Consiglio in Municipio; alle 12:00 e alle 19:00 Apertura degli stand gastronomici; dalle 14:00 Musica itinerante del gruppo “Come eravamo”; alle 15:30 Laboratorio di Arte, presso l’Oratorio di Cogno; alle 16:00 Intrattenimento interattivo con il gruppo Autosaline, presso il set cinematografico in via Broli; alle 16:30 Spettacolo della Scuola di Danza “A S…passo di Danza”, in Piazza del Municipio; alle 20:00 Spettacolo della Camunian Young Orchestra, presso la chiesa parrocchiale; alle 20:30 “Di tutto un pop”, concerto dell’Alfalishort;, presso lo stand dell’Oratorio di Cogno; alle 21:30 Serata danzante con l’Orchestra Luca e Allison, presso lo Stand dell’Oratorio di Piamborno.
PONTEDILEGNO Durante la giornata, Dahu-Il trono di Pietra, Live action Role-Playing, a Santa Apollonia.

DOMENICA 4 MAGGIO

BIENNO Alle 21:00 “Rosso”, spettacolo teatrale a cura di Teatro Folli Idee, presso il Teatro Simoni Fè.
Fino ad oggi è possibile visitare “Albero esplosione lentissima di un seme”, mostra delle opere fatte dai bamibini della Scuola dell’Infanzia S. Geltrude Comensoli durante il laboratorio con Barbara Bernardi. Orari di apertura: nei giorni feriali dalle 15:00 alle 18:00 e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 18:00.
CIVIDATE CAMUNO La Pro Loco, in occasione di Panem et Circenses, cerca partecipanti per i vari giochi, dai 6 ai 100 anni. Le iscrizioni si effettuano in Oratorio entro il 4 maggio.
EDOLO Dalle 17:30 Memorial “Andrea Falcone”, torneo di calcio a 5, presso il campo dell’oratorio.
MALEGNO Malegno Photo Week. Alle 10:00 Passeggiata con introduzione a street, architetture e prove tecniche con le attrezzature; alle 14:00 Ritrovo con chiacchierata di fotografia; alle 15:00 Premiazione concorso fotografico Malegno Photo Contest; alle 17:00 Seminario sul ritratto di coppia e prove tecniche; alle 18:30 Saluti finali.

Fino ad oggi è possibile visitare le mostre fotografiche allestite in occasione della Malegno Photo Week, presso il Museo Le Fudine.
MONTE ISOLA Festa del salame di Monte Isola. Alle 15:30 Premiazione della Gara del salame e altre competizioni.
NIARDO Dalle 14:00 alle 17:30 Apertura del Museo Muet.

Per Sant’Obizio, alle 15:00 Solenne processione, per le vie del paese, accompagnati dalla Banda Civica di Ono San Pietro; dalle 19:30 Apertura dello stand gastronomico; dalle 21:00 Musica con Thomas Music.
NIGRIGNANO DI SARNICO Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30 è possibile visitare “Terre incantate”, mostra personale di Marco Manni, presso l’ex chiesa della Madonna.
PIAMBORNO Dalle 09:00 alle 22:00 Fiera dei Fiori, giunta alla 32^ edizione. Alle 10:30 Conferenza stampa della Comunità Montana, presso la Sala Consigliare; alle 12:00 e alle 19:00 Apertura dello stand gastronomici; alle 13:00 Giochi da tavolo, presso lo stand Ars Camunnorum; alle 14:30 Installazione del Defibrillatore Automatico Esterno donato al Comune di Piancogno dal Gruppo Cuor di Bersagliere, presso la Farmacia Dusi; alle 15:00 Intrattenimento itinerante della Fanfara Ana di Vallecamonica; alle 15:30 Spettacolo musicale con Michele Rodella, presso la piazza del Municipio, e Laboratorio di inglese, presso lo stand dell’Oratorio di Cogno; alle 16:30 Concerto del Liceo Golgi, presso la chiesa parrocchiale; alle 18:00 Concerto del gruppo Sex Appeal, in Piazza Martiri di via Fani; alle 20:30 “Di tutto un pop”, concerto dell’Alfalishort, presso lo stand dell’Oratorio di Cogno; alle 21:00 Serata danzante con Giacomo e Sara, presso l’Oratorio di Piamborno.
PONTEDILEGNO Durante la giornata, Dahu-Il trono di Pietra, Live action Role-Playing, a Santa Apollonia.

APERTURE DI MUSEI, PARCHI E ATTRAZIONI

CAPO DI PONTE
Il Parco Nazionale di Naquane e quello dei Massi di Cemmo dal 1° aprile sono aperti dal martedì al sabato dalle 08:30 alle 19:00; domenica e festivi dalle 08:30 alle 14:00; chiusi il lunedì (se non festivo);
il Museo Nazionale della Preistoria è aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00;
il Parco di Seradina e Bedolina è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00;
il Monastero di San Salvatore e la Pieve di San Siro sono aperti nei fine settimana e nei festivi dalle 10:00 alle 13:00;
l’Infopoint è aperto tutti i giorni dalle 09:30 alle 13:30.
DARFO BOARIO TERME
Il Parco Archeologico di Luine è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00, con possibilità di visite guidate.

Il Malp-Museo degli Alpini di Fucine è aperto tutti i fine settimana dalle 15:00 alle 17:30.
NIARDO Il Museo Muet da aprile a ottobre è aperto su prenotazione, chiamando lo 0364 33 01 23. Previste aperture straordinarie in occasione di Sant’Obizio.

GITE

CETO Il Comune organizza, dall’11 al 14 settembre, un viaggio aperto a tutti in Toscana. Le iscrizioni si effettuano presso il Comune entro il 30 aprile.
BRENO Per il ciclo di incontri “Sguardi su Breno”, l’11 maggio dalle 10:00 si terrà una visita al castello e al rifugio antiaereo. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 26 03 o inviando una mail a uff.turismo@comune.breno.bs.it.

Il Gruppo Amici della Montagna organizza, il 18 maggio, L’Appetito vien Marciando, giunto alla 12^ edizione. Alle 08:30 Ritrovo presso il campo sportivo di Astrio. Per informazioni e iscrizioni chiamare il 339 20 91 977 (Andreina), il 347 70 30 622 (Paolo) o il 329 73 85 525 (Piero) entro il 14 maggio.
Il 24 e 25 maggio i Vintage Neroverdi organizzano Cammina con i Vintage, la 24 ore di Monte Isola, camminata solidale di 9 km; il 24 maggio, alle 16:30, amichevole tra i Vintage Neroverdi e l’All Star Monte Isola in ricordo di Riccardo Savoldelli. Per informazioni e prenotazioni chiamare il 335 83 33 533 (Corrado) o il 335 49 39 93 (Renato).

LE MOSTRE

EDOLO Fino al 2 maggio è possibile visitare la mostra “Ricordi di guerra per ottanta anni di pace”, in Piazza Martiri della Libertà.
MALEGNO Dal 1° al 4 maggio è possibile visitare le mostre fotografiche allestite in occasione della Malegno Photo Week, presso il Museo Le Fudine.
BIENNO Fino all’11 maggio è possibile visitare “In Between”, mostra di Barbara Bernardi, presso la Parada ex Fucina.
ISEO Fino al 2 giugno è possibile visitare la mostra “It’s time of new-Capolavori dell’arte degli anni Sessanta e Settanta”, presso l’Arsenale. Orari di apertura: giovedì e venerdì dalele 15:00 alle 18:00, sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00.
LOVERE Dal 1° maggio al 2 giugno è possibile visitare “Bruno Zoppetti. Studi per una crocifissione”, mostra a cura di Marco Albertario, presso l’Atelier dell’Accademia Tadini. Orari di apertura: da martedì a sabato dalle 16:00 alle 19:00, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
MONTE ISOLA Fino al 4 giugno è possibile visitare “Sguardi di pace, guardiani di pace”, mostra fotografica di Milla Prandelli sul viaggio in Afghanistan al seguito delle forze armate, presso l’Ufficio Turistico. Orari di apertura: a maggio il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:00 (il 1° maggio fino alle 17:00), a giugno tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 16:00, il fine settimana fino alle 17:00.
CEDEGOLO Dal 1° maggio al 29 giugno, ogni sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00, è possibile visitare la mostra “Convivium-atto primo”, presso il Musil.
BOARIO TERME Fino al 16 luglio è possibile visitare “Progetto Mito”, mostra a cura di Aris dedicata alle opere di Celestino Barbetti, presso il Parco delle Terme.

PREMI E CONCORSI

BORNO La Pro Loco organizza Borno Bel Balcone, contest per i balconi meglio addobbati con fiori del paese. Per partecipare bisogna compilare l’apposito modulo disponibile sul sito https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe6Dslp5NlVkvO8e8wsKa5kI248TpBqMXmhjA6keI0tbxL0AA/viewform entro il 30 aprile.
La Comunità Montana ha indetto il premio Prati da sfalcio, giunto alla 10^ edizione, rivolto ai prati da foraggio che mostrano migliore equilibrio tra valore foraggiero e valore ecologico. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.cmvallecamonica.bs.it, vanno consegnate a mano presso la sede della Comunità Montana, inviate tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’Ufficio Protocollo dell’ente, Piazza Tassara 3, 25043 Breno o tramite posta elettronica certificata a protocollo@pec.cmvallecamonica.bs.it entro le ore 17:00 del 5 maggio.
CLUSONE La Consulta dei Giovani organizza, il 27 giugno, il Festival Corto in Corte, giunto alla 5^ edizione, presso la Corte Sant’Anna. Le domande di partecipazione, scaricabili dal sito www.comune.clusone.bg.it, vanno inviate via mail a consultagiovaniclusone@gmail.com entro il 25 maggio.

ALTRE SEGNALAZIONI

BRENO Il 29 aprile ed il 13 e 27 maggio, dalle 18:00 alle 19:30, si terrà “Con-tatto -Pre-adolescenti da maneggiare con cura”, incontri gratuiti di spazio di condivisione dedicati ai papà e ai loro figli maschi, con età tra gli 11 e i 14 anni, gestito dalle dott.se Tiziana Torri e Chiara Picinelli, presso il Consultorio. Le iscrizioni si effettuano chiamando lo 0364 32 94 08 o via mail a segreteria.famiglia@asst-valcamonica.it.
BRENO Il Centro per la Famiglia-Family Link organizza, il 6, 13, 20 e 27 maggio, Attiva-Mente Terza Età, incontr gratuiti di socializzazione e stimolazione cognitiva per persone con più di 65 anni, con le dott.se Ilaria Boffelli e Paola Palazzotto e gli educatori della Cooperativa Assolo, presso il Centro Anziani. Le prenotazioni si effettuano al Centro Anziani o chiamando il 331 68 62 331.
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale Ambito 8 Vallecamonica e l’Ats della Montagna organizzano il sabato, tra il 10 e il 24 maggio, dalle 09:00 alle 12:00, una lezione per la disostruzione pediatrica, con possibilità di scelta di una delle ete presso la sede dell’Istituto Comprensivo di Edolo, quello di Capo di ponte, l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo di Breno, la sede di Camunia Soccorso e quella dell’Associazione Volontari di Solidarietà Santa Maria Assunta di Pisogne. Le iscrizioni si effettuano tramite il link https://forms.office.com/e/9mftXkHYi3 entro il 30 aprile.
CIVIDATE CAMUNO La Pro Loco, in occasione di Panem et Circenses, cerca partecipanti per i vari giochi, dai 6 ai 100 anni. Le iscrizioni si effettuano in Oratorio entro il 4 maggio.
CEDEGOLO Casa Panzerini, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Fabrizio Montemezzo, organizza un laboratorio per la festa della mamma. Per informazioni chiamare il 340 85 33 342 (Francesca) o il 333 48 51 786 (Nicoletta).
SARNICO Il 10 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, si terrà un Corso gratuito per l’utilizzo dello smartphone, a cura dell’Associazione Anziani, presso la Sala dell’Auditorium Comunale. Partecipazione gratuita, previa iscrizione tramite il modulo sul sito www.comune.sarnico.bg.it.
BRENO Per OltreConfine Festival, il 13 maggio alle 21:00 si terrà un incontro con Antonio Scurati, presso il Cinema Teatro Giardino. Ingresso libero previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 29 aprile.
ESINE L’Eden Esine organizza, dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno, l’Eden Summer Camp, per ragazzi e ragazze nati dal 2011 al 2018, presso il campo sportivo “I Laghetti”. Le iscrizioni si effettuano tramite il modulo scaricabile sul sito https://moduli.golee.it/asd-eden-esine/summer-camp entro il 15 maggio.
CEDEGOLO Per OltreConfine, il 27 maggio alle 21:00 si terrà un incontro con Luciano Fontana, presso il Musil. Ingresso libero previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 14 maggio.
DARFO L’Us Darfo organizza, dal 9 al 13 giugno e dal 16 al 20 giugno, il Summer Camp, per ragazzi e ragazze nati dal 2011 al 2019. Le iscrizioni si effettuano chiamando il 371 66 94 051.
COSTA VOLPINO Per OltreConfine, il 12 giugno alle 21:00 si terrà un incontro con Stefano Nazzi, presso il Cinema Iride. Ingresso gratuito, previa prenotazione tramite il sito www.oltreconfinefestival.it dal 29 maggio.
BORNO Dal 29 giugno al 5 luglio si terrà il Campus Musicale dell’Altopiano, per ragazzi dai 9 ai 18 anni. Le iscrizioni si effettuano tramite il sito www.associazionemusicaleartenova.wordpress.com.
NIARDO Il Comune, in vista del campo internazionale di Legambiente sul proprio territorio a luglio per due settimane, cerca volontari tra i 18 e i 30 anni. Gli interessati possono chiamare lo 0364 33 01 23.
BRENO La Caritas parrocchiale cerca biancheria e stoviglie per la casa, più precisamente asciugamani, strofinacci, lenzuola (singole e matrimoniali), coperte, stoviglie di ogni tipo e genere (piatti, posate, pentole, bicchieri, tazze, piccoli elettrodomestici, ecc…). Le consegne si possono effettuare presso il centro vicino al Duomo il martedì dalle 09:00 alle 10:30 e il mercoledì dalle 14:00 alle 16:00.
EDOLO La Conferenza di Edolo della San Vincenzo De Paolo ha indetto una borsa di studio per studenti dell’ultimo anno della scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Edolo (tutti i plessi); di quelli dal 1° al 4° anno della Scuola Secondaria di Secondaria di Secondo Grado presso l’I.I.S. “Meneghini” di Edolo e per quelli del 1°-2°-3° anno di corso presso CFP Zanardelli – sede di Edolo. Le domande di partecipazioni vanno inviate tramite il link http://bit.ly/iscrizioneborsa-svedolo dal 15 giugno al 13 luglio.
Share This