Camupedia
Villa Gheza – Breno
Tutti coloro che passano per Breno si saranno soffermati ad ammirare la villa che si erge in centro al paese, tra il Municipio ed il Palazzo degli Uffici, e che sembra provenire da un mondo tanto lontano quanto affascinante.
La Casa del Capitano – Breno
In piazza Sant’Antonio, a Breno, vicino all’omonima chiesa, si trova una casa, ora disabitata, che ai meno esperti di Storia dirà ben poco. Quell’edificio, invece, in passato era uno dei più importanti non solo di Breno stesso, ma di tutta la Vallecamonica: la Casa del Capitano.
Don Romolo Putelli
Breno 3 marzo 1880 – Brescia 10 maggio 1939. Sacerdote, studioso, collezionista, scrittore, storico.
Carlo Sinigaglia
Musicista e musicoterapeuta
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica
Il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica è un Istituto di proprietà statale destinato alla pubblica fruizione: collocato dal 1981 all’interno di uno stabile moderno donato allo Stato dal Consorzio Bacino Imbrifero Montano.